IL PRESIDENTE E I MERITI DEGLI ALTRI

LETTERA APERTA | 02/03/2023 | 08:09
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, è datata e buona abitudine una rapida scorsa mattutina dei quotidiani. Tutto sommato, non guasta conoscere e cercare di comprendere ciò che succede a questo mondo. Altrettanto scontato, per chi come il sottoscritto ritiene il Ciclismo non un semplice sport ma una disciplina di vita foriera d'insegnamenti (FONDRIEST dixit : "Il ciclismo ti insegna a vivere"), uno sguardo , attento e non fugace, a tuttobiciweb.


E’ di tutta evidenza che il "tuo" sito di riferimento del ciclismo, italiano e non, dia ampiamente voce al Presidente della FCI che , dopo aver "... soffiato qualche giorno fa sulle sue due candeline..." del mandato Federale, festeggiandone la ricorrenza, fa poi il punto della situazione.


Scrivo di getto il mio pensiero, confidando che non sia isolato o, peggio, censurato.

Premessa: semmai interessasse a qualcuno, il sottoscritto è oltremodo e motivatamente critico nei confronti dell'operato complessivo del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Come si diceva, e cantava, questione di feeling.

Di certo, non apprezzo - neppure io! - i mistificatori della realtà e dei fatti che ne costituiscono fondamento. Viviamo tempi già abbastanza poco chiari, per non dire bui, da poter tollerarne anche la mistificazione. Peccato che tra coloro che si distinguono per l'alterazione della verità , con argomentazioni apparentemente astute, vi sia anche il citato Presidente.

Per tacer d'altro, sono dell'avviso che non sia... bello attribuirsi dei risultati che andrebbero, invece, meritoriamente attribuiti ad altri. Quando si citano i 97 successi ottenuti nel primo anno di Presidenza Federale, si dovrebbe anche avere il buon gusto, se non l'accortezza, di riconoscere apertamente che la gran parte, per non dire la totalità, di questi successi - soprattutto in una disciplina tecnica com'è quella della Pista - sono il frutto del lavoro di anni di persone che hanno nomi e cognomi ben precisi, e soprattutto di atleti che, seguendone le direttive e i consigli, si sono costantemente perfezionati e migliorati ponendosi ai vertici delle rispettive specialità.

Questa è , a mio avviso, una realtà  da non dimenticare, e sono fatti che, tanto meno, possono essere strumentalmente mistificati.

Cordialmente, Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
LA REALTA'
2 marzo 2023 13:31 PIZZACICLISTA
Sono pienamente d'accordo

Parole Sante
2 marzo 2023 13:49 Robtrav
Non si può che condividere. Nemmeno si può tutto ricondurre ai successi o insuccessi. Purtroppo, come nella politica, bisogna avere coraggio di investire per poi vedere i propri frutti raccolti da altri. Spero vivamente che questa Presidenza non limiti ad enumerare i successi ma investa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024