MULUBRHAN. «CHE EMOZIONE CORRERE CON QUESTA MAGLIA SULLE SPALLE!»

PROFESSIONISTI | 19/02/2023 | 15:31
di Francesca Monzone

Il Ruanda nella sua prima giornata di corsa voleva la vittoria di un corridore africano, così non è stato, ma Henok Mulubrhan, eritreo del team Green Project Bardiani – CFS Faizanè, con il suo terzo posto ha regalato gioia ai tifosi.


Sulle strade della prima tappa del Tour du Ruanda, erano migliaia le persone a bordo strada che volevano seguire la corsa. «E’ stato emozionante per me correre con tutta la gente che faceva il tifo – Ha detto Henok dopo la corsa – Si prova molta soddisfazione quando la gente ti chiama per nome e ti chiede di vincere».


La gara è stata subito dura e la Soudal Quick Step Devo Team ha reso subito la gara dura, assicurandosi poi la vittoria con il britannico Ethan Vernon, che ha tagliato per primo il traguardo davanti al francese Jeanniere della TotalEnergie e a Mulubrhan.

«La gara è stata difficile fin dall’inizio ma noi come squadra abbiamo fatto un ottimo lavoro e sono felice per il quarto posto del mio compagno di squadra Filippo Fiorelli».

Henok Mulubrhan è un corridore che sa andare bene in salita e ha capacità di gestire bene gli arrivi in volata e la maglia di campione africano, che ha conquistato da poche settimane, è per lui uno stimolo in più per ottenere risultati. «Correre con un titolo così importante per me è importante. La gente qui sa che io sono il Campione Africano ed è per questo che mi chiamano per nome. Gareggiare in Africa per me è sempre emozionante e farlo con questa maglia è veramente qualcosa di speciale».

Il Tour du Ruanda è appena iniziato e Mulubrhan è subito salito sul podio. «Inizialmente volevo salire sul podio di una delle tappe, ma adesso ho capito che posso fare di più. Vorrei vincere una tappa e salire sul podio finale della corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan Fretin ha vinto sulle strade di casa la Ronde Van Limburg, disputata con partenza da Hasselt e traguardo a Tongeren dopo 178, 6 km. Il belga della Cofidis è stato il più abile a sfruttare il grande lavoro della...


Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024