L'ORA DEL PASTO. 7 FEBBRAIO, IL GIORNO DEI "FRANCO TIRATORI»

INIZIATIVE | 05/02/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Accadde il 7 febbraio di 13 anni fa. Accadde, e sembrava impossibile, incredibile, ingiusto. Accadde non su due, ma su quattro ruote, e sembrava assurdo. Accadde durante un rally, vicino a casa sua. Franco Ballerini. Impossibile, incredibile, ingiusto. Infatti. Assurdo. Già.


Accadrà il 7 febbraio di 13 anni dopo. Una visita al cimitero di Casalguidi, alle 16.40, per rivederlo. Una messa nella chiesa di Casalguidi, alle 17, per ripensarlo. E un incontro nella sala Francini di piazza Vittorio Veneto a Casalguidi, alle 18, ingresso libero, per riunirci, ritrovarci, riconoscerci, per ricordare Franco e raccontare il suo mondo, quello della bicicletta e del ciclismo, quello delle corse e dei corridori, quello delle avventure e degli aneddoti.


I protagonisti: Paolo Fornaciari, Edita Pucinskaite, Fabio Sabatini, Luca Scinto, Mirko Selvaggi, Andrea Tafi, Giovanni Visconti, solo per citarne alcuni, altri se ne aggiungeranno, anche giornalisti e “suiveurs”. La formula: tre, quattro, al massimo cinque minuti ciascuno per far rivivere un episodio, con annessi e connessi. La condizione: una sola, che l’episodio sia divertente, perché il lutto è stato elaborato, perché il ciclismo è lo sport più letterario e vivo, perché “il Bàllero” avrebbe posto questa condizione come comandamento, perché riderci su è l’elisir di eterna giovinezza, perché questa zona ciclistica – “il Triangolo delle Bermuda” intorno al San Baronto, diritti d’autore a Stefano Benvenuti – è come le Fiandre per il ciclismo, come il Galles per il rugby, come la pallanuoto per la Riviera ligure di levante, come Anterselva per lo slittino. Sotto ogni campanile c’è una squadra o un atleta, una gara o una partita, un campo o una piscina o una pista o una ragnatela di strade, un campione o anche no, e almeno una formidabile storia da tramandare. E non è tutto. Perché ci sarà un ospite: Massimiliano Bianchi, cantautore. E ci sarà perfino un premio: “Amico del Bàllero 2023”.

La serata s’intitola “i Franco tiratori”, un po’ per giocare anche sulle parole, un po’ perché tirare è un gran bel verbo da gregari, un po’ perché si tireranno fuori vecchie ballate e si tireranno dentro antichi personaggi, un po’ perché sarà difficile tirarsi da parte e un po’ anche perché alla fine si tirerà tardi.

Occhio: questa idea rischia già di diventare un classico.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Ballero
5 febbraio 2023 09:39 9colli
Sicuramente sarà un Bellissimo Incontro e un Ottima Occasione per ricordarlo Sorridendo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024