ORA E' UFFICIALE: GIOVANNI ELLENA E' UN DIESSE DELLA EOLO KOMETA

MERCATO | 02/02/2023 | 09:47

Lo avevamo anticipato qualche giorno fa ed ora il comunicato della Eolo Kometa ufficializza l'accordo: Giovanni Ellena entrerà nel gruppo dei direttori sportivi.


Cinquantasei anni, nato a Cuorgnè e cresciuto in un paesino del Canavese dove le colline iniziano a farsi vedere e si preparano a diventare montagne, “Giò” ha iniziato ad amare il ciclismo da ragazzo e per caso: “Eh sì, nel mio paesino c’era una squadra di cicloturisti e ho iniziato a pedalare con loro: mi è piaciuto e sono arrivato a fare il corridore anche se ho capito presto che non sarebbe stato il mio mestiere. Però il ciclismo ormai ce l’avevo nel sangue e mi piaceva l’idea di fare il direttore sportivo: devo ringraziare Marco Bellini che mi ha voluto con lui, e che mi ha permesso di iniziare a scrivere la mia storia”.


Una storia fatta di giovani da scovare, da far crescere e da lanciare: un nome su tutti? Egan Bernal: “Stare con i giovani, accompagnarli e seguirli: ecco, credo sia stato questo a farmi innamorare di questo mestiere. Egan e altri ragazzi come lui stavano praticamente a casa mia, ed è normale che una situazione del genere ti coinvolga totalmente perché significa vivere con loro ogni momento: i primi successi, gli errori, le insicurezze. C’è un aneddoto su Bernal che mi piace ricordare: da dove vivo io a Val d’Isere ci saranno in linea d’aria 20 chilometri e Bernal si allenava sempre su queste salite. Un giorno gli dissi che avrebbe vinto una corsa importante, proprio su queste montagne: beh, nel 2019 sul Col de l’Iseran ha preso la maglia gialla. E la sera di quella giornata incredibile è stato bello ricordare insieme che… avevamo previsto tutto”.

E ora, la Eolo Kometa: “Un onore. Con Ivan Basso avevo già avuto modo in più occasioni di complimentarmi per quello che aveva creato: un progetto serio, capace di puntare sui giovani e di crescere con i tempi giusti. Ora si è presentata questa occasione e sono orgoglioso della fiducia che mi hanno dato i fratelli Contador e Ivan, e poi c’è Stefano Zanatta. Lui è un uomo di poche parole e io l’ho sempre stimato tantissimo, sapere che in qualche modo quella stima era ricambiata mi fa un piacere immenso”. Cosa si aspetta, Ellena, dalla sua nuova avventura? “Entrerò in punta di piedi, in silenzio, perché voglio conoscere e comprendere. In squadra ci sono tante persone molto capaci e valide dalle quali voglio apprendere, e poi sono contentissimo di ritrovare due corridori che conosco: Mattia Bais e Francesco Gavazzi. Ecco, il “Gava” è uno di quei corridori fondamentali in una squadra: un carisma enorme, e una grande testa”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Poco da dire
2 febbraio 2023 10:29 Bullet
Giovanni sempre un signore con tanta esperienza e conoscenza di dettagli tecnici come sulla posizione in bici che non so quanti direttori sportivi abbiano e poi da dilettante non mi pareva andasse così "piano"...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024