MONTICHIARI, NASCERA' L'ACADEMY E SPRESIANO RIPARTE

POLITICA | 24/12/2022 | 12:10
di tuttobiciweb

Avremo anche noi un’accademia, una piccola grande Coverciano, un punto di appoggio e di riferimento, chiamatela come volete ma entro due anni il nostro movimento avrà a Montichiari la prima Academy della bicicletta, centro di preparazione olimpica della Federciclismo, e un secondo velodromo da affiancare a quello bresciano: la pista di Spresiano (Treviso).


Lo dice il numero uno del ciclismo italiano, Cordiano Dagnoni, lo scrive Luca Gialanella sulla Gazzetta dello Sport oggi in edicola. Lo confermano il sindaco di Montichiari, Marco Togni, e quello di Spresiano, Marco Della Pietra. E Sport e Salute (la struttura operativa del governo per la politica sportiva), che ha affiancato i tecnici Fci e dei comuni per l’elaborazione di progetti integrati è lì a loro fianco.


«Montichiari non chiuderà più. C’è il nuovo impianto di illuminazione a led, spettacolare quando si illumina alla massima potenza, pronto per la tv a 4K — spiega Dagnoni alla Gazzetta -. C’è stato il miglioramento tecnologico della pista grazie a quattro ingegneri dell’Istituto di scienza dello sport del Coni: l’anello è equipaggiato con sensori, telecamere e telemetria come se fosse la MotoGp. Si analizzano i quartetti alla tv, si vedono i tempi e i modi in cui avvengono i cambi, e questo ha alzato il livello: il quartetto è la ricerca della perfezione».

E a supporto arriva il sindaco di Montichiari. «A metà febbraio tutti i lavori saranno finiti - dice Marco Togni -, ed entro metà marzo l’impianto potrà essere dissequestrato. In estate verrà cambiata la balaustra delle tribune (da 90 a 120 cm, ndr), indispensabile per il ritorno del pubblico e l’organizzazione degli eventi».

Decisiva la disponibilità dei fondi per Montichiari, come precisa Gialanella: «Due milioni dalla Regione Lombardia per il velodromo, e 4 milioni dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza, ndr) per l’Academy del ciclismo — riprende Dagnoni —. Il progetto è molto bello: il grande magazzino sotterraneo è collegato direttamente con la pista, e sopra ci sarà la struttura con foresteria, studi medici, di biomeccanica e fisioterapia, e aule per la formazione».

Intanto si è sbloccato anche il velodromo trevigiano di Spresiano, fermo da tre anni per il fallimento della ditta Pessina. Ancora Dagnoni: «Sarà una struttura più gestibile, un impianto da 2500 posti invece che 5000». Il sindaco Marco Della Pietra: «Avrà tecniche all’avanguardia e si riutilizzerà il 75-80% della struttura già fatta. L’altezza totale passerà da 20 a 12 metri, la cubatura sarà dimezzata dai 320mila metri cubi previsti: per i concerti, si arriverà a 4000 persone. Ci saranno seimila metri quadrati di pannelli fotovoltaici e una coibentazione speciale. Per la costruzione, sono disponibili 20 milioni di euro dal mutuo originario e il Comune è pronto a fare la propria parte».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024