ROLLAND SI RITIRA E FA SPAZIO AI GIOVANI, CHANCE HUMAN POWERED PER CAVENDISH

MERCATO | 13/12/2022 | 18:14
di Guido La Marca

Sono loro, i corridori coinvolti nell'affaire B&B, ad animare in queste ore gli ultimi scampoli di ciclomercato. Pierre Rolland, che nei giorni scorsi aveva veementemente smentito un suo passaggio alla TotalEnerigies, ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. «Grazie di tutto! Speravo che questa mia avventura potesse continuare ancora per un po', ma il destino ha deciso diversamente. Ora inizia un nuovo capitolo della mia vita e davanti a me ho tanti grandi progetti. E posso dire di essere contento della mia carriera professionistica».


Il francese rivela anche di aver avuto dei contatti anche negli ultimi giorni «ma ho consigliato a quelle squadre di puntare su un compagno più giovane invece di cercarmi una sistemazione a tutti i costi».


Rolland lascia dopo 15 stagioni tra i professionisti con due vittorie di tappa al Tour, una al Giro e un quarto posto finale nella corsa rosa nel 2014.

Chi invece è al centro delle trattative è Mark Cavendish: il velocista dell'Isola di Man aveva già trovato l'accordo con Jerome Pineau, poi la squadra è saltata e lui è alla ricerca di una sistemazione per correre ancora e soprattutto per inseguire il sogno di disputare un'altra volta il Tour de France e provare a conquistare quella vittoria che lo porterebbe a quota 35 e ne farebbe il corridore che nella storia ha vinto più tappe alla Grande Boucle.

In realtà le porte aperte per il britannico sono poche, quasi tutte le squadre di WorldTour hanno completato il loro organico e anche quelle che hanno un posto sono poco propense a rimettere in discussione le loro scelte e la loro programmazione per far spazio a Cavendish. Anche l'ipotesi Ineos è sì suggestiva ma poco credibile in quanto il team britannico vuol tornare a lottare per vincere il Tour e non può (in realtà non lo ha mai fatto) sacrificare un posto per un velocista.

Così nelle ultime ore hanno preso quota i ProTeam che possono lottare per avere una wildcard al Tour de France: sicure dell'invito per regolamento la Lotto Dstny e la TotalEnergies (che però alla voce velocisti sono ben fornite), mentre l'addio della B&B Hotels ha liberato un posto pesante. In corsa per gli altri due posti disponibil ci sono la Israel Premier Tech e la Uno-X ma entrambe hanno dichiarato a chiare lettere di aver chiuso la campagna acquisti e quindi sale alla ribalta la statunitense Human Powered Health, guidata dall'ex prof Henrik Redant. Ingaggiare Cavendish e con lui - è una squadra comunque più strutturata rispetto alle passate stagioni - andare a caccia di una storica wildcard. L'operazione è tutt'altro che facile, bisogna essere onesti, anche perché Israel e Uno-X possono vantare grandi fondi e un rapporto collaudato di collaborazione con Aso.

Per la cronaca Peter Kennaugh, amico ed ex compagno di squadra di Cavendish, ha detto a Cyclingnews di averlo visto molto sereno e di essere convinto che Cav il suo contratto l'ha già firmato...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024