LOTTA AL DOPING, GLI STAKEHOLDER DEL CICLISMO AUMENTANO I FINANZIAMENTI AL PROGRAMMA DELL'ITA

ABBIGLIAMENTO | 02/12/2022 | 16:49

Il programma antidoping dell'UCI, uno dei più completi al mondo, è una priorità per l'UCI e per tutti gli stakeholder del ciclismo. Per aumentare l'indipendenza e la professionalizzazione del suo programma, l'UCI ha delegato tutti gli aspetti operativi antidoping all'ITA all'inizio del 2021. Questo primo passo ha permesso di continuare gli sforzi già consolidati del ciclismo nello sport pulito, beneficiando non solo della maggiore infrastruttura di supporto dell'ITA, ma anche delle migliori pratiche e delle nuove sinergie derivate dall'esperienza dell'organizzazione nella gestione di programmi antidoping per 60 federazioni internazionali e organizzatori di grandi eventi. Un anno dopo il trasferimento delle attività operative del ciclismo all'ITA, un audit di successo da parte dell'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha convalidato la qualità e la forza del programma antidoping guidato dall'UCI dall'ITA.


Il programma antidoping ciclistico compirà ora un ulteriore passo avanti: il Comitato di finanziamento del Programma Antidoping UCI - composto da rappresentanti dell'UCI, dell'Association Internationale des Groupes Cyclistes Professionnels (AIGCP), dell'Association Internationale des Organisateurs de Courses Cyclistes (AIOCC) e dei Cyclistes Professionnels Associés (CPA) - ha deciso di aumentare progressivamente i finanziamenti specifici per la categoria del ciclismo su strada professionistico maschile nelle aree di Intelligence & Investigations (I&I), test, scienza, analisi dei dati, archiviazione a lungo termine dei campioni e rianalisi dei campioni. Questo aumento sarà graduale, con ulteriori 1,5 milioni di euro investiti nell'espansione della capacità I&I, test e scienza dell'ITA nel 2023 e 2,4 milioni di euro dal 2024 in poi, con particolare attenzione alle misure preventive a lungo termine attraverso un'ulteriore conservazione e rianalisi dei campioni, nonché ulteriori analisi dei dati. Alla fine di questo ciclo biennale, il bilancio operativo annuale per la lotta al doping nel ciclismo sarà cresciuto fino a raggiungere un totale di circa 10 milioni di euro, il 35% in più rispetto ad oggi.


La strategia dell'ITA per l'utilizzo dei maggiori finanziamenti nei prossimi anni completerà il programma antidoping, già riconosciuto a livello internazionale come uno dei più solidi. Sebbene tutte le missioni di controllo antidoping siano già basate sui risultati del lavoro di I&I, le informazioni provenienti dai dati del passaporto biologico degli atleti (ABP), dagli indicatori di prestazione e/o da altre fonti, l'intensificazione degli sforzi nell'area dell'I&I è stata chiaramente identificata come la priorità principale. Inoltre, una maggiore capacità di conservare e rianalizzare i campioni in un secondo momento (fino a 10 anni dopo la raccolta dei campioni ai sensi del Codice mondiale antidoping) prolunga la capacità dell'ITA di rilevare le violazioni delle regole antidoping e fornisce una forma efficace di deterrenza. In linea con questi obiettivi principali, la maggior parte dei finanziamenti aggiuntivi sarà utilizzata per personale specializzato, piattaforme aggiuntive e strumenti informatici, nonché per i costi di stoccaggio e di laboratorio.

Questo aumento di bilancio significa che il ciclismo non solo anticiperà e affronterà potenziali lacune adottando un approccio complementare all'avanguardia, ma continuerà anche i suoi sforzi per proteggere i ciclisti e la credibilità del ciclismo anche in futuro. Mentre l'attuale aumento del budget si concentra sul ciclismo professionistico su strada maschile, l'ITA e l'UCI lavoreranno anche per migliorare gli sforzi sportivi puliti in altre discipline ciclistiche, poiché ognuno ha le proprie specificità quando si tratta di approcci antidoping. Dopo il successo dell'audit della WADA dello scorso anno che ha confermato la qualità e la forza del programma antidoping guidato dall'UCI dall'ITA, questa decisione dimostra ancora una volta l'impegno della comunità ciclistica per lo sport pulito e per rimanere in prima linea nella lotta contro il doping.

Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
2 dicembre 2022 17:41 siluro1946
Nelle cose inutili siamo sempre i primi. Siamo anche i primi per numero di morti sulle strade. Avanti così fino alla fine


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024