LA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE TRA IL 2022 E IL 2023, TRA SPORT E PASSIONE

SOCIETA' | 01/11/2022 | 07:52

La grande festa della Scuola Ciclismo Mincio Chiese di domenica 30 ottobre è passata dall'area fiera di Ceresara, che ancora una volta ha accolto la numerosa carovana delle tre squadre agonistiche, i dirigenti, i tecnici e gli accompagnatori, i genitori e gli appassionati che hanno brindato ad una stagione da incorniciare. Quella del 2022 passa agli archivi come la stagione delle due maglie tricolori conquistate in pista da Federico Saccani e Damiano Lavelli, punte di diamante di una squadra allievi compatta e competitiva che, a suon di risultati, si è conquistata la top ten della graduatoria nazionale di categoria per team. L'entusiasmo degli esordienti, la passione autentica dei giovanissimi hanno fatto da corollario alle funamboliche esibizioni di Michael Tedoldi, specialista della Mtb Stunt reduce dai mondiali della disciplina e da apparizioni televisive di rilievo.


Le parole del presidente Guido Morelli a far da guida e testimone a cavallo tra la stagione appena alle spalle ed uno sguardo al futuro. "Se anche per il 2023 riusciamo a confermare il triplice impegno con giovanissimi, esordienti ed allievi lo dobbiamo all'impegno, alla disponibilità ed alla passione delle aziende che continuano ad essere con noi sulle strade del ciclismo giovanile. Quello dei giovanissimi, perchè il ciclismo è anzitutto educazione, rispetto e crescita dei bambini. Quello degli esordienti, il primo assaggio con il ciclismo di chi diventa ragazzo. Quello degli allievi che apre ad una prospettiva di vero agonismo. E finchè i nostri atleti avranno degli angeli custodi come i nostri direttori sportivi abbiamo la certezza di non bruciare le tappe e fare ancora il ciclismo come piace a noi. Vero, genuino, concreto".


Stefano Pedrinazzi, presidente della Federciclismo della Lombardia ha elogiato l'operato della Scuola Ciclismo Mincio Chiese per risultati, completezza dell'attività, valorizzazione di più discipline, rimarcando l'ottimo clima che si respira all'interno delle squadre. Slancio ulteriore dalle parole di Fausto Armanini, presidente della Federciclismo mantovana. "Per numeri ed attività la Scuola Ciclismo Mincio Chiese si colloca al vertice sul territorio, permettendo ai ragazzi di rimanere a correre in provincia sino agli allievi. Un grazie sincero da parte del comitato con l'augurio di proseguire con questi livelli di attività". Per la Federciclismo nazionale hanno presenziato a Ceresara il componente dell'Organismo di Vigilanza Corrado Lodi ed il componente della Commissione Benemerenze Adriano Roverselli. Gradita la presenza del sindaco di Ceresara Simone Parolini con il consigliere con delega sulle attività sportive Dante Allodi. La presenza discreta ed attenta di patron Renato Moreni a garanzia di continuità nell'organizzazione complessiva delle categorie, la mano saggia nell'organizzazione tecnica dell'attività quotidiana di Simone Pezzini, la passione di Mauro Coffani completano il corollario del direttivo di una squadra già pronta a ripartire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024