IL VELO D'OR RADDOPPIA E APRE ALLE DONNE: IN CORSA BALSAMO, CAVALLI E LONGO BORGHINI, GANNA TRA GLI UOMINI

PREMI | 30/10/2022 | 08:05
di Francesca Monzone

Ci sarà una grande novità quest'anno per Vélo d'Or, lo storico riconoscimento assegnato ogni anno dalla rivista francese Vélo Magazine. Quella del 2022 sarà un’edizione veramente speciale perché per la prima volta ci sarà anche la versione femminile di questo ambito premio. 


Per la prima volta dal 1992, anno in cui è nato il Vèlo d’Or, ci sarà una classifica dedicata anche alle donne in cui verrà premiata la ciclista più forte. Per l’edizione del 2022, nella classifica maschile i candidati sono Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Primoz Roglic, Jonas Vingegaard, Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma), Jai Hindley (BORA-hansgrohe), Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Filippo Ganna, Dylan van Baarle, Geraint Thomas (INEOS Grenadiers), Fabio Jakobsen, Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e il pistard olandese Harrie Lavreysen. Con un totale di quindici vittorie in questa stagione, tra cui la Vuelta di Spagna, la Liegi-Bastogne-Liegi e il titolo Mondiale in Australia, il belga Evenepoel sembra essere il grande favorito per succedere allo sloveno Pogacar, vincitore dell’edizione 2021.


Come abbiamo detto anche le donne riceveranno il loro Vèlo d’Or con Annemiek van Vleuten (Movistar Team) che sembra essere la super favorita, seguita da Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Audrey Cordon-Ragot (Trek-Segafredo), Marta Cavalli, Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-Suez-Futuroscope), Lorena Wiebes , Juliette Labous (Team DSM), Ashleigh Moolman-Pasio, Demi Vollering, Lotte Kopecky (Team SD Worx), Marianne Vos (Team Jumbo-Visma), così come la ciclista su pista Mathilde Gros e la biker Pauline Ferrand-Prévot (BMC MTB Da corsa), entrambe francesi.

Tanta Italia, quindi, in campo femminile mentre tra gli uomini c'è solo il buon Filippo Ganna a tenere alti i colori azzurri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si comincia male
30 ottobre 2022 09:06 torchemada
Bellisssimo un riconoscimento per le donne , ma dalla lista manca quella che èstata la vera sorpresamMondiale , la sorpresa numero uno del 2022 SILVIA PERSICO

E' vero..
30 ottobre 2022 11:34 frakie
torchemada è assolutamente vero quello che dice, le ragazze meritano questo e tanti altri riconoscimenti perchè, alla fine, sono quelle che portano a casa i migliori risultati. poi, se mi permette, la ELB anche quest'anno, ha dato l'anima con risultati non adeguati alla sua classe penalizzata dalla troppa generosità e dalla "immobilità" negli sprint. Grandi ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024