MARCO TIZZA: «ALLA BINGOAL GRAZIE A DE ROSA. FINALMENTE UN PO' DI STABILITÀ»

INTERVISTA | 14/10/2022 | 08:08
di Carlo Malvestio

Se c’è un corridore a cui non hanno regalato mai niente, questo è sicuramente Marco Tizza. A 30 anni compiuti l’atleta brianzolo ha probabilmente trovato per la prima volta in carriera una certa stabilità, dopo stagioni e stagioni ad inseguire un contratto professionistico che non arrivava nonostante i risultati su strada dicessero che coi grandi poteva starci senza problemi.


Dopo l’ultimo triennio con l’Amore&Vita di Ivano Fanini, da inizio 2022 è con la Bingoal Pauwels Sauces WB e finalmente ha potuto cimentarsi con un calendario di assoluta qualità, che lo ha portato a correre anche le classiche delle Ardenne. «Arrivavo da due anni in cui avevo corso complessivamente 40 giorni - ha detto Tizza a tuttobiciweb -. Quest'anno ho trovato un ambiente bellissimo, che mi ha dato tanto spazio e mi ha permesso di cimentarmi con corse importanti. Non ho ottenuto risultati clamorosi ma qualche bel piazzamento in gare di spessore l'ho portato a casa e sono contento. Ho già rinnovato per il prossimo anno e questa è già una novità, visto che negli ultimi anni arrivavo a novembre-dicembre senza nulla in mano e alla fine mi toccava firmare con una Continental».


Il classe 1992 di Nova Milanese è stato il primo corridore italiano di sempre ad entrare a far parte del roster della Bingoal che, con le biciclette De Rosa, da quest’anno ha cominciato un po’ ad italianizzarsi (c’è anche Attilio Viviani tra i corridori). «L'opportunità è nata proprio grazie a De Rosa, che fornisce le biciclette al team e aveva piacere ad avere un italiano nel roster – continua Tizza -. L'anno scorso alla Coppa Agostoni ci siamo parlati, gli ho detto che ero a piedi, e mi ha presentato alla squadra. Ho inviato dati, allenamenti, curriculum, risultati ecc.., alla fine hanno deciso di prendermi e ora sono anche uno dei corridori di riferimento della squadra, visto che sono tra i più esperti in mezzo a tanti giovani belgi valloni. Non so il francese, comincio a capirlo ora che siamo a fine stagione, ma con l'inglese riusciamo a conversare senza troppi problemi. Poi io sono uno di quelli che dove lo metti sta, parlo con facilità e anche questo aspetto la squadra lo ha apprezzato molto».

Sebbene da professionista vero e proprio ci abbia corso solamente per un anno, Tizza conta due vittorie in carriera, entrambe risalenti al 2019, una tappa al Giro di Portogallo e una al Sibiu Tour. «Sono passato abbastanza tardi, a 26 anni, non ho mai vinto molto, pur piazzandomi spesso, e arrivando da una Continental in tanti facevano fatica a fidarsi. Nel 2018 ho avuto la mia chance alla Nippo e per quanto quell'anno sia andato molto forte le cose si son messe male per un discorso di sponsor. Io ero arrivato in squadra perché lo sponsor del mio team precedente, GM Europa Ovini, si era unito alla Nippo, ma durante l'anno hanno litigato e la squadra, quasi per dispetto, non mi ha rinnovato il contratto nonostante mi avesse assicurato che lo avrebbe fatto. Così mi son trovato a fine anno senza contratto e ho dovuto fare un passo indietro all'Amore&Vita, dove sono rimasto per 3 anni».

Col passare delle stagioni l’idea di appendere la bicicletta al chiodo è passata anche a lui: «L'anno scorso ero veramente al limite, nonostante arrivassi spesso davanti e mi piazzassi continuavo a vedere corridori senza alcun risultato firmare contratti ed era davvero snervante. Per fortuna ho parlato con De Rosa e ora cerco di cogliere le mie opportunità. Non sono un fenomeno o un grande vincente, ma davanti ci sono spesso e per le squadre questo è importante, sia perché posso ottenere buoni risultati personalmente sia perché posso aiutare i miei compagni. Le corse WorldTour sono un altro mondo, ma ho dimostrato di poterci stare».

Il brianzolo sta concludendo adesso la sua stagione tra Giro del Veneto e Veneto Classic ma con la testa è già al prossimo anno, dove spera di poter alzare ulteriormente l’asticella: «Beh… il prossimo anno vorrei tornare a vincere, magari una bella corsa italiana – conclude Marco -. Dovremmo correre in Italia con ancor più frequenza, quindi non vedo l'ora. Adesso una bella vacanza, ricarichiamo le pile, e via!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri
14 ottobre 2022 08:56 AleC
Marco Tizza è stato, per 5 delle ultime 7 stagioni, nei primi 500 del ranking di PCS, e senza correre in Asia. È riuscito a non trovare una professional dopo aver fatto 3 top10 in Italia a fine stagione.
Davvero mi chiedo la meritocrazia dove stia. Anche uno come Tizza deve pagare per correre? Meno male che ci sono tante professional straniere che ragionano sui risultati. Spero proprio che nel 2023 trovi qualche bel risultato con cui premiare chi gli ha dato fiducia.

Tizza
14 ottobre 2022 15:54 gaspy
Marco merita un posto sicuro perchè è uno veramente costante nel rendimento, ha solo bisogno di continuità nelle gare e i risultati l'anno prossimo arriveranno sicuramente!!!

Tizza
14 ottobre 2022 16:32 VERGOGNA
non mi esprimo su di lui, non lo conosco. Però qua il numero di atleti scartati da professional italiane che all'estero hanno trovato fortuna si allunga sempre di più. Per contro, forse sbaglio, ma non ricordo italiani che dopo esperienze negative all'estero sono rinati in Italia. Ovviamente parlo degli ultimi anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024