GIRO D'ITALIA CICLOCROSS. FESTA A CORRIDONIA, ASSEGNATE LE PRIME MAGLIE ROSA

CICLOCROSS | 03/10/2022 | 07:45

Con gli anni il Parco Verde di CorridoMnia ha sempre più preso la conformazione dello stadio del ciclocross, capace di accogliere tanti appassionati spettatori ma anche di mettere a dura prova gli atleti. Anche la quarta volta consecutiva nella città di Corridonia non ha tradito le aspettative grazie alla sinergia tra ASD Romano Scotti, Bike Italia Tour e Ciclo Club Corridonia e soprattutto la grande spinta propulsiva del CorridoMnia Shopping Park, guidato da Alfio Caccamo. Senza dimenticare il sostegno del comune di Corridonia, che per la prima volta ha patrocinato l’evento. Non male come apertura del 14° Giro d’Italia Ciclocross, in una giornata benedetta dal sole e resa birichina da un vento che spesso ha complicato la vita agli atleti. In fondo la maglia rosa, specialmente se è la prima dell’anno, va sudata e meritata dal primo all’ultimo metro.In 750 hanno risposto all’invito.C’erano tutti i ragazzi e le ragazze più in forma del momento, al punto da dare numerosi spunti di riflessione per la selezione azzurra. Per la Nazionale Italiana di Ciclocross a Corridonia c’era Luigi Bielli, in sostituzione del CT Pontoni che pur aveva fatto sapere deòla sua presenza sul campo gara marchigiano.


«Grazie a tutti e un arrivederci al 2023 – ha chiosato nella sua proverbiale estrema sintesi Francesco Baldoni, il Presidente del Comitato di Tappa – non pensavamo che l’apertura del GIC potesse essere così bella e divertente. Quasi direi che più di una gara è stata una vera festa e quindi di cuore vorrei ringraziare tutti coloro che hanno creduto in noi, dall’ASD Romano Scotti alla sindaca, passando per il mitico e insostituibile Alfio Caccamo. Squadra che vince non si cambia!».Numeri importanti i 750 tra giovanissimi della promozionale, master, giovanili e internazionali, che già in mattinata avevano suggerito una modifica del cronoprogramma, sdoppiando la gara dedicata alle categorie amatoriali. Valore aggiunto alla manifestazione l’assegnazione dei titoli di campione provinciale di Macerata per la Federazione Ciclistica Italiana.«Quando si combinano passione e competenza delle società locali, sostegno del tessuto produttivo e delle Amministrazioni Comunali il successo non può che essere assicurato – conferma Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore – tornare qui a Corridonia è un piacere immenso. Ci sentiamo a casa e ogni ingranaggio della nostra piccola grande macchina familiare è oliato. Grazie amici! Avete colto in pieno lo spirito. Grazie a tutti coloro che hanno percorso chilometri per onorarci di averci scelto, siete la nostra più grande fonte di energia».


Master Fascia 1 | Maglia Rosa-verde: Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003).

Mattia Zoccolanti è la prima maglia rosa del 14° GIC, che così festeggia dopo aver battuto Samuel Mazzucchelli e Marco del Missier «Avevo perso dei metri al penultimo giro, ma nel tecnico me la cavo abbastanza bene. Sono felice di essere il primo a vestire la maglia rosa 2022».

Master Fascia 2Maglia Rosa-verde: Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team).

Il classicissimo Massimo Folcarelli, con la stellata maglia di campione europeo in carica, si mostra ancora senza nessun rivale nella Master Fascia due. Sua la maglia rosa verde di apertura, mentre sul podio si accomodano con onore Alessandro Diletti e Alberto Laloni.

Master Fascia 3Maglia Rosa-verde: Biagio Palmisano (Narducci Team Edil Cofano).

La festa è pugliese sul podio della Master Fascia 3, con il fasanese e conterraneo di Vito Di Tano, Biagio Palmisano, che fa sua la batteria. La festa finale è però l’esempio esatto della bellezza trasversale del GIC, che porta sul podio anche un atleta dalla Valle d’Aosta, a racchiudere il fascino dello stivale sotto le insegne rosa. Palmisano ha preceduto Corrado Cottin e Massimo Rizzo.

Master DonneMaglia Rosa-verde: Marika Passeri (Race Mountain Folcarelli Team).

Continua la festa in casa Folcarelli grazie al successo di Marika Passeri, che dopo una gara tattica e decisa è riuscita a precedere sul traguardo Ania Bocchini e Sabrina Di Lorenzo, arrese con l’onore delle armi solo alla fine della battaglia.

Promozionale G6 Maschile

Promozionale G6 Femminile

Esordienti Uomini  | Maglia Rosa-verde: Tommaso Cingolani  (Team Cingolani)

Arrivo in parata tutto in famiglia: Tommaso Cingolani precede il fratello Filippo. Così al primo va la maglia rosa-verde e al secondo resta la maglia tricolore. Ottimo terzo il laziale Lorenzo Ferraro. La neo maglia rosa è raggiante: «Siamo partiti forte, abbiamo preso subito vantaggio e poi ci siamo gestiti. Il percorso di quest'anno è stato bellissimo con la variante vicino il fiume. Il primo obiettivo della stagione sarà il GIC».

Esordienti Donne  | Maglia Rosa-verde: Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) si impone con decisione sulle colleghe Maya Ferrante e Jolanda Sambi al termine di una gara combattuta e mai scontata.

Allievi Uomini 1° annoMaglia bianca: Nicola Cerame  (Guerciotti Development)

Infuocata la lotta per la maglia bianca degli allievi primo anno. A spuntarla è Nicola Cerame su Andrea Tarallo e Filippo Grigorini. Così il vincitore: «Il percorso non era proprio per le mie caratteristiche, perchè prediligo sabbia e fango, ma conquistare questa maglia bianca è fantastico, da dedicare al mio papà che mi allena».

Allievi Uomini 2° annoMaglia Rosa-verde: Riccardo Da Rios  (S. S. Sanfiorese)

Tra i secondo anno Riccardo Da Rios anticipa la volata su Mattia Gagliardoni Proietti conquista la prima maglia rosa-verde degli allievi secondo anno. Terzo il tricolore Ettore Fabbro. La neo maglia rosa ai microfoni: «É stata una gara molto combattuta, sin dall'inizio abbiamo cercato di spingere il più possibile. Il percorso di oggi esigeva Watt per spingere i rapporti. Su strada avevo perso un po' l'abitudine».

Donne Allieve  | Maglia Rosa-verde: Elisa Ferri (Sorgente Pradipozzo) conferma il trend della scorsa stagione e si impone con destrezza su Sofia Guichardaz ed Elisa Bianchi. La stagione promette scintille!

GARE DEL POMERIGGIO

Juniores Uomini  | Maglia Rosa: Samuele Scappini (Team Fortebraccio)

Samuele Scappini vince su Tommaso Cafueri, mentre per il terzo gradino del podio la spunta Ettore Prà, in volata. Il distacco del duo di testa è lievitato solo nell'ultimo giro. Per Samuele Scappini, neo maglia rosa «É stata una gara dura, tirata, combattuta, su un tracciato velocissimo. É la prima gara che vinco con il tricolore sulle spalle. Dopo questa maglia rosa il mio sogno è vincere l'europeo». Gli fa eco Tommaso Cafueri: «Ho perso cinque metri sulle cunette all'inizio dell'ultimo giro e non sono più riuscito a rientrare. Peccato, stavo bene, ma la gara è stata compromessa da un momento di distrazione».

Donne Open  | Maglia Rosa: Sara Casasola (Selle Italia Guerciotti Elite) - Maglia Bianca: Arianna Bianchi (Development Guerciotti).

Un trio ha guidato tutta la gara, dal primo all’ultimo metro. Con tattica, accordo e un pizzico di sana malizia. Rebecca Gariboldi, Sara Casasola e Alessia Bulleri hanno condotto con sicurezza la gara delle ragazze sino all’affondo decisivo della campionessa friulana nel tratto tecnico nei pressi del fiume, all’ultimo dei 5 passaggi. Seconda la Gariboldi, terza la Bulleri.Per Sara Casasola «É stata una gara molto dura, ho provato a correre tatticamente, era difficile guadagnare e sapevo di non essere veloce in volata. ho provato ad anticipare nell'ultimo boschetto, ma alla fine è stata dura tenere dietro le colleghe. All’arrivo ero sfinita, c’è tanta forma fisica da recuperare, ma sono sulla buo22na strada».Tra le più giovani, Arianna Bianchi onora il suo cognome e conquista la maglia bianca di miglior giovane al primo anno nella nuova categoria. Bravissima l'atleta lombarda già campionessa europea di XCO. «Non me lo spettavo, sapevo di avere una buona condizione ma il primo giro non andava benissimo per una bassa pressone degli pneumatici – spiega la neo maglia bianca Arianna - che mi ha costretto a una doppia sosta ai box».

Uomini Open  | Maglia Rosa: Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) - Maglia Bianca: Samuele Leone (Selle Italia Guerciotti Elite).

Dall’inizio alla fine dominio intenso in casa Guerciotti. I ragazzi stellati, forti di una decisa superiorità numerica, sono riusciti ad imprimere una chiave di lettura molto definita, rendendo inespugnabile il fortino giallo-nero con un oculato gioco tattico di squadra. Sul traguardo Gioele Bertolini ha preceduto Samuele Leone (miglior giovane) e, ma questo non vuol certo dire che la gara è stata noiosa. Affatto! Gli inseguitori, pilotati da Antonio Folcarelli, si sono resi autori di una prova al massimo delle possibilità tattiche. Per la neo maglia rosa «È stato un grandioso gioco di squadra. Ci siamo divisi i compiti sino all’ultima curva e poi ce la siamo giocata in casa. La gara abbiamo cercato di metterla in cassaforte sin da subito, ma con avversari così agguerriti non ci si può permettere nessuno sbaglio. Ottimo il mio ritorno al Giro d’Italia Ciclocross».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024