PICCOLO. «STO BENE, VOGLIO SFRUTTARE QUESTO MOMENTO»

PROFESSIONISTI | 29/09/2022 | 19:25
di Giorgia Monguzzi

Andrea Piccolo ha corso la Coppa Agostoni con la testa e con il cuore, ha lottato davanti alla corsa dimostrando ancora una volta di essere pronto per vedersela tra i grandi e di starci davvero bene. Tra i fuggitivi che si sono giocati la classica della Brianza c’erano autentici pezzi da novanta, da Nibali a Valverde, da Guillaume Martin a Rigoberto Uran, ma il ventunenne milanese è riuscito a lasciare la sua firma con un bellissimo terzo posto.


«Sono davvero felice del mio terzo posto che è veramente speciale, avevo già corso la Coppa Agostoni l’anno scorso, questa volta però c’era una leggera differenza nel tratto iniziale e poi abbiamo preso la pioggia, il meteo ha caratterizzato non poco la corsa - ha spiegato Andrea Piccolo a tuttobiciweb - è piovuto durante la fine del primo giro e per metà del secondo, molti corridori hanno patito molto, per fortuna Bettiol mi è venuto in aiuto con una mantella, mi ha salvato. Appena ha smesso di piovere abbiamo mandato proprio Alberto all’attacco e il gruppo è subito scoppiato. Formolo e Pozzovivo hanno preso il largo, ma fortunatamente siamo riusciti a recuperare e poi sono entrati altri corridori che hanno dato una grande mano. Nelle fasi finali di corsa dall’ammiraglia è arrivata l’indicazione di far fare a me la volata e Uran si è messo al mio servizio. Nell’ultimo chilometro Mas si è messo a tirare e io ho preso immediatamente la ruota di Valverde, sapevo che era il più forte mentre conoscevo poco Sjoerd Bax, ma Oldani, suo compagno di squadra, mi aveva avvisato di tenerlo d’occhio. A meno 200 metri c’è stato un rallentamento e proprio in quel momento sono rimasto indietro, non sono riuscito a fare un’ottima volata perché sono rimasto un po’ chiuso ed effettivamente non avevo le gambe per fare la differenza, ma sono comunque molto soddisfatto di come sia andata».


In quel terzo posto ci sono sudori e sacrifici e la consapevolezza di aver preso la giusta via. Andrea Piccolo non ha mai veramente iniziato la sua avventura tra i professionisti, prima c’era la pandemia, poi la chiusura della Gazprom, mille impedimenti si sono frapposti tra lui e quel sogno che ha voluto sempre tenere vivo. La Ef Education gli ha dato fiducia e lo ha accolto in un gruppo in cui si è ambientato alla perfezione ed ha iniziato ad imparare. «La Ef mi ha veramente accolto, i miei compagni sono stati incredibili perché mi hanno aiutato ad ambientarmi, in particolare Alberto Bettiol e Rigoberto Uran che ho preso proprio come punto di riferimento. Ho come la sensazione di essere rinato, finalmente riesco a correre in modo più sereno e in poco tempo sto già imparando tanto, dalla preparazione a come muovermi in corsa, questi ultimi mesi sono stati fondamentali, come un corso accelerato con tanta pratica. Ho capito che con la serenità posso esprimermi al meglio e che tutti i sacrifici vengono sempre ripagati» ci racconta Andrea Piccolo che intanto si guarda indietro pensando a cosa si è lasciato alle spalle: fino a qualche mese fa un epilogo di questo tipo sembrava impossibile, era bloccato senza poter correre, poche motivazioni, zero certezze. Ora ha un contratto fino al 2024 n la forte squadra americana, una sicurezza con cui piano piano sta dimostrando ad avversari e tifosi quanto vale veramente.

Archiviata la Coppa Agostoni Andrea Piccolo sarà al via del Giro dell’Emilia, Coppa Bernocchi e Tre Valli, poi una piccola pausa per prepararsi al meglio per il Lombardia. «Non mi piace mettermi troppa pressione, preferisco cogliere il buono in quello che faccio - ci confida - in questo periodo mi sento bene e vorrei sfruttare al meglio questo buono stato di forma. Il mio obiettivo è ripagare la squadra per tutta la fiducia, loro mi hanno dato davvero tanto, ora tocca a me».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024