PISTA, MORO REGALA ALLA ZALF IL TRICOLORE NUMERO 32

CONTINENTAL | 23/09/2022 | 17:36

I Campionati Italiani Assoluti su pista disputati in questi giorni al Velodromo Francone di San Francesco al Campo (To) hanno regalato un'altra maglia tricolore alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Il 32esimo titolo nazionale della quarantennale formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior è arrivato ancora per mano di Manlio Moro che ha centrato il successo nell'inseguimento a squadre.


Dopo aver primeggiato nell'inseguimento individuale, Moro, nel quartetto con Lino Colosio, Niccolò Galli e Mattia Pinazzi ha fatto fermare i cronometri sul 4'19"334, ben tre secondi sotto il tempo fatto registrare dal trenino delle Fiamme Azzurre.


PROSSIME GARE - La 32esima maglia tricolore ha dato ulteriore entusiasmo all'entourage bianco-rosso-verde che sta preparando nel migliore dei modi il finale di stagione; il fitto programma di corse si aprirà domani con la trasferta ad Osteria Grande (Bo) per il 2° Gp Varignana cui seguirà, martedì 27 settembre la classica internazionale Ruota d'Oro di Terranuova Bracciolini (Ar). Si proseguirà poi con il Campionato Italiano Cronometro a squadre in programma sabato 1 ottobre a Fiume Veneto (Pn), il giorno successivo a Scomigo (Tv) e il 4 ottobre a San Daniele del Friuli (Ud) e Calvatone (Cr).

Con 28 successi all'attivo in questo 2022, l'obiettivo per i ragazzi diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti è il traguardo delle 30 vittorie con l'intenzione di lottare anche quest'anno per il tricolore della cronosquadre.

DE PRETTO AI MONDIALI - Nel frattempo si è conclusa anche l'esperienza iridata di Davide De Pretto: a Wollongong (Australia) il vicentino ha preso parte alla prova in linea riservata agli Under 23 chiudendo in 52esima posizione dopo aver supportato nel migliore dei modi i propri compagni di nazionale.

"E' stata una stagione lunghissima che ci ha visti protagonisti e vincenti sin dalla Firenze-Empoli. I ragazzi sono stati bravi a preparare i principali traguardi della stagione: Manlio Moro ha brillato agli europei U23 ed Elite su pista mentre Davide De Pretto è salito sul podio della prova in linea. Questi ultimi due titoli arrivati dalla pista e la presenza ai Campionati del Mondo su strada ci pongono tra i team di riferimento del panorama nazionale ed internazionale. Ora non ci resta che concludere nel migliore dei modi, le 30 vittorie sono un traguardo a portata di mano ma ciò che ci interessa maggiormente è continuare ad onorare le gare dove saremo presenti regalando spettacolo ed emozioni al pubblico. Poi i risultati se arriveranno saranno una conseguenza delle prestazioni di tutta la nostra squadra" ha osservato il DS Gianni Faresin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024