VUELTA 2022. VENDRAME: «FACCIO UN PENSIERO ALLA MAGLIA VERDE. MONDIALE? IL VISTO LO ABBIAMO RICHIESTO...»

VUELTA | 19/08/2022 | 08:15
di Carlo Malvestio

Dopo 5 Giri d’Italia, Andrea Vendrame si appresta a cominciare il suo primo Grande Giro che non sia la Corsa Rosa, la Vuelta a España 2022. Il 28enne di Santa Lucia di Piave non ha mai corso più di tanto in Spagna nella sua carriera, ma i percorsi della penisola iberica potrebbero adattarsi molto bene ad un all-rounder come lui.


«Ho fatto un ritiro in altura e poi il Giro di Polonia, ho messo chilometri nelle gambe e credo di essere pronto per la mia prima Vuelta - ha ammesso il portacolori dell'AG2R Citroën -. I vari dati mi confermano che sto abbastanza bene quindi ora sono curioso di vedere la differenza tra una Vuelta e un Giro, che mi hanno detto esserci soprattutto nell’interpretazione della gara. È la prima volta che faccio due Grandi Giri in un anno e il mio amico Franco Pellizotti mi ha sempre detto che farli dà al tuo motore e al tuo fisico qualcosa in più, quindi ben vengano».


Il trevigiano ha studiato bene il tracciato, perché l’ambizione è quella di correre da protagonista in tutte e tre le settimane: «Sarà una corsa particolare, già i tre giorni in Olanda potrebbero creare qualche grattacapo - continua Vendrame -. La cronosquadre non si vedeva da un po', mentre le altre due tappe, se dovessero essere condizionate dal vento, creeranno nervosismo e alte velocità, cosa che spero venga evitata. Dopodiché alla Vuelta ho visto che ci sono possibilità per le fughe già dalla prima settimana, quindi bisognerà essere lesti e attenti, anche se saranno la seconda e terza settimana a risultare decisive. E poi c'è il fattore meteo, non mi aspetto un grande caldo nei Paesi Baschi al rientro in Spagna, ma pian piano che si scende credo che le temperature aumenteranno, fermo restando che il caldo che c'è lì è diverso da quello fastidioso che abbiamo nel nordest italiano. Infine, c'è l'elemento decisivo, ovvero noi corridori, che decideremo se fare corsa dura o meno. La squadra è strutturata per fare classifica con Ben O'Connor e Bob Jungels e tutti saranno a loro disposizione, mentre io avrò un po' più di libertà di movimento. Come direbbe il buon Gianni Savio, una sorta di battitore libero».

In questo 2022, nonostante una dozzina di piazzamenti in Top 10, non è ancora riuscito a vincere, motivo in più per tenerlo d’occhio in questa Vuelta. L’ex Androni ha due pallini da inseguire in queste tre settimane: «Ci sono tante belle tappe che potrebbero adattarsi alle mie caratteristiche. Punto alla vittoria di tappa, non nascondo che l'idea di lottare per la maglia verde della classifica a punti mi stuzzica, dal momento che posso provare a raccogliere punti sia in volata che nelle tappe altimetricamente un po' più complicate. Spero la squadra possa darmi il via libera per puntare a questo obiettivo, sarebbe la prima volta che mi testo in quest'ottica».

Vendrame ha dimostrato di potersi piazzare anche nelle volate a ranghi compatti, pur non essendo un velocista puro, ma quando sta bene è altamente competitivo anche in corsa con dislivelli importanti, come accaduto al Giro d’Italia 2021, quando a Bagno di Romagna si impose al termine di una frazione di 212 km e quasi 4 mila metri di dislivello. «La stagione è stata abbastanza buona, anche se non eccezionale perché ancora non è arrivata la vittoria – ammette ancora Vendramix -. Al Giro avevo messo nel mirino 3 tappe e in tutte e tre ho centrato la fuga che poi è andata all'arrivo. Nella tappa del Santuario di Castelmonte abbiamo visto tutti come è andata purtroppo (sbandata all'ultima curva e vittoria di Bouwman, ndr). La cosa che però mi ha dato morale è la crescita di condizione nelle ultime due settimane, che conferma le mie buone doti di recupero e mi dà morale anche in vista di questa Vuelta. A 28 anni, è importante avere anche questo tipo di certezze».

Dopodiché un pensiero lo fa anche al Mondiale australiano di Wollongong, che dovrebbe sorridere a un corridore con le sue caratteristiche. Nelle ultime stagioni è sempre rimasto in lizza per un posto nella formazione titolare fino all’ultimo, salvo poi vedersi escludere per un motivo o per l’altro: «Ho parlato col CT Bennati qualche giorno fa, nella lista allungata dei convocabili ci sono anch'io, ho fatto richiesta per il visto australiano e mandato i dati del mio passaporto – conclude Vendrame -. Ora sta a me guadagnarmi la chiamata facendo una buona Vuelta, vediamo come risponderanno le gambe e come sarà la condizione. Non voglio farmi troppe illusioni, negli ultimi anni ci ho sempre sperato e alla fine non sono mai stato convocato, quindi meglio pensare di fare bene alla Vuelta e basta. Voglio vincere una tappa, poi il resto, si spera, verrà da sé...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024