UN ANNO DI STOP PER MICHELE GAZZOLI: ASSUNZIONE NON INTENZIONALE DI UNA SOSTANZA VIETATA. LA ASTANA LO LICENZIA

DOPING | 11/08/2022 | 15:14
di comunicato UCI / Astana

L'Union Cycliste Internationale (UCI) comunica che il corridore italiano Michele Gazzoli è stato sanzionato con una squalifica di un anno per violazione non intenzionale del regolamento antidoping (ADRV).


La questione nasce a seguito di un Adverse Analytical Finding (AAF) per Tuaminoheptane in un campione raccolto in gara il 17 febbraio 2022 dall'International Testing Agency (ITA) per conto dell'UCI.


In conformità con il Codice Mondiale Antidoping (il Codice) e le Regole Antidoping UCI (UCI ADR), il periodo di squalifica è iniziato il 10 agosto 2022 ed è in vigore fino al 9 agosto 2023 (incluso). Michele Gazzoli perde anche tutti i risultati ottenuti alla Volta ao Algarve em Bicicleta 2022. La controversia è stata risolta mediante l'accettazione delle conseguenze previste dal Codice e dall'UCI ADR. L'UCI non commenterà ulteriormente.

Il Tuaminoheptane - si legge nel comunicato Uci - è una Sostanza Proibita elencata nella classe S6 (Stimolanti) della Lista Proibita, gestita dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e adottata dall'UCI. Ai sensi dell'articolo 6.2.2 del Regolamento UCI per la gestione dei risultati, la presenza di una specifica sostanza come il Tuaminoheptane in un campione non comporta l'imposizione di una sospensione provvisoria obbligatoria nei confronti del corridore, pertanto l'AAF del corridore non è stata divulgata pubblicamente fino ad ora.

In contemporanea arriva il comunicato ufficiale della Astana Qazaqstan: «Il Team Astana Qazaqstan ha ricevuto una notifica ufficiale dall'UCI in merito a un periodo di ineleggibilità di 1 anno imposto al corridore Michele Gazzoli come conseguenza della presenza di una Sostanza Proibita Tuaminoeptano nel Campione A del pilota raccolto durante un controllo antidoping in gara il 17 febbraio alla Volta ao Algarve em Bicicleta.

Nell'ambito di questo caso, il team di Astana Qazaqstan ha ricevuto da Michele Gazzoli una spiegazione completa su come la sostanza di cui sopra è entrata nel suo corpo. Anche queste spiegazioni sono state presentate e accuratamente esaminate dall'UCI.

L'UCI ha considerato le spiegazioni fornite da Michele Gazzoli, ovvero il fatto che la suddetta sostanza è entrata involontariamente nel corpo dall'ingestione di un farmaco denominato Rhinofluimucil (uno spray nasale per il trattamento della rinite), acquistato in farmacia in modo indipendente senza alcuna implicazione del personale medico dell'Astana Qazaqstan Team. L'UCI ha deciso che questo caso è stato classificato come una violazione involontaria della regola antidoping, motivo per cui la sanzione disciplinare è stata limitata a un anno di ineleggibilità e squalifica dei risultati di una sola gara Volta ao Algarve em Bicicleta.

L'Astana Qazaqstan Team sottolinea categoricamente che il team non ha nulla a che fare con questa sfortunata violazione della regola antidoping da parte del corridore Michele Gazzoli.

Il Team Astana Qazaqstan, aderendo alla politica di tolleranza zero, ha deciso di rescindere immediatamente il contratto con Michele Gazzoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
11 agosto 2022 15:46 cocco88
L Italia perde un altro talento per le corse di un giorno … un giovane con enormi potenzialità .. per una leggerezza …

VERO
11 agosto 2022 17:45 geom54
e come potrebbe mai ulteriormente commentare!!!??
l'UCI o CHI per essa incaricato o incaricata per commentare si dovrebbe presentare per essere credibile ed in sintonia con le sue elucubrazioni salvifiche con sulla testa il cappellino a punta con una margheritona infilata di traverso, sul naso una pallina da ping pong tutta rossa, sugli occhi un paio di occhialoni montatura tonda nera senza lenti, indosso un giacchino stretto stretto di spalle svasato largo bianco con pallini rossi tipo GPM TOUR, un pantalone nero extralarge, ai piedi le classiche grandi scarpe bianche e nere con punta stondata all'insù, un farfallone sbilenco rosso al collo ed in fine una bella trombetta tipo come mi pare viene detto "lingua di donna", non capisco il perchè ma va bene uguale per definire la serietà della cosa e nel mentre che tra una parola e un fiato nella trombetta fare tre salti in avanti e tre all'indietro.....;
Unione Comici Internazionali maestri circensi, genere CLAUN di nome MARGHERITO.

speriamo
11 agosto 2022 18:03 Line
il ritorno al più presto

@cocco88
11 agosto 2022 19:37 Carbonio67
Sono sempre leggerezze. Già.

L'importante
11 agosto 2022 21:53 Bicio2702
è che si sia capita la non intenzionalità a fregare, anche perché la sostanza è ridicola come incremento di prestazione atletica, meno di un caffè, ma segna nelle analisi. Ti aspettiamo

Carbonio
12 agosto 2022 09:14 cocco88
La sostanza non da benefici… si tratta di leggerezza … mi meraviglio più di gente che vince i giri e nasce in paesi dove non c’è nemmeno un cavalcavia che di chi si prende uno spray nasale … ma la va tutto bene …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024