6 GIORNI DELLE ROSE, FIDANZA E PATERNOSTER SUBITO AL COMANDO

PISTA | 03/08/2022 | 08:13

Al Velodromo "Attilio Pavesi" di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), nella seconda giornata della 6 Giorni delle Rose, è iniziata la gara a coppie femminile, che dopo la madison e il giro lanciato vede subito al comando le azzurre Martina Fidanza e Letizia Paternoster (in gara con la maglia della Acef), vincitrici di entrambe le prove previste nel corso della serata. 


Ad aprire il programma serale è stata la madison femminile, con la vittoria di Martina Fidanza e Letizia Paternoster (Acef) che hanno totalizzato 37 punti. Secondo posto per le polacche Daria e Wiktoria Pikulik (GM Termosanitari), con 25 punti, terzo posto per la coppia in maglia Pavinord formata da Lea Lin Teutenberg e Nikola Wielowksa, con 19 punti. Dominio delle azzurre anche nel giro lanciato (gran premio LILT, la Lega Italia per la lotta ai Tumori), con Martina Fidanza che, lanciata da Letizia Paternoster, ha fatto segnare il tempo di 22"982. Secondo posto ancora per le sorelle Pikulik, con 24"096 e terza piazza ancora per Teuntenberg-Wielowska. Fidanza e Paternoster dunque indossano ora la maglia bianca Siderpighi di leader della generale.


SCRATCH UOMINI -  GRAN PREMIO GM TERMOSANITARINello scratch maschile di Classe 1 Uci (Gran premio GM Termosanitari), la vittoria del due volte campione del mondo Yauheni Karaliok è arrivata dopo un'azione che ha visto all'attacco lui e altri quattro uomini. I cinque si sono dunque giocati la vittoria allo sprint con una cinquantina di metri di margine sul gruppo e Karaliok ha rimontato lo svizzero Nicolò De Lisi. Terza posizione per Ivan Novolodskii, quarto il francese Hamon e quinto, migliore degli italiani, Michele Scartezzini. Vincitore della volata del gruppo e dunque sesto al traguardo è stato Mattia Pinazzi. A premiare gli atleti sul podio è stato l'ex professionista Samuele Marzoli, vincitore della 6 Giorni delle Rose nel 2004. 

ELIMINAZIONE UOMINI - GRAN PREMIO ROSTI

A chiudere la serata è stata la prova dell'eliminazione (altra gara di Classe 1 Uci come del resto tutte quelle nel programma di queste sei giornare) il Gran Premio Rosti. Successo del polacco Daniel Staniszwski, che ha bissato così la vittoria di ieri nell'omnium. Secondo lo spagnolo Marcel Pallares e terzo il ferrarese Matteo Donegà. I tre sono stati premiati dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi. 

OGGI:La terza giornata della 6 Giorni (mercoledì 3 agosto) si aprirà alle 19 con le qualificazioni della corsa a punti, mentre dalle 20.15 inizierà il programma serale, con il giro lanciato a coppie femminile, poi la finale della corsa a punti maschile, infine la madison femminile che chiuderà la serata.
L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”
 
Programma completo e risultati sul sito www.fiorenzuolatrack.eu
Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima manifestazione
3 agosto 2022 09:28 Plinio di Lato
Brava l'organizzazione, soprattutto le gare femminili di altissimo profilo tecnico.
Peccato il podio che non c'è nelle foto, e le miss presenti anche per le gare femminili (meglio starebbero dei Mister)..... Ma poi c'è proprio bisogno di gambe, seni e tacchi in vista? Secondo me bastano gli atleti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024