LA FAMIGLIA REALE DANESE E IL GRANDE TIFO PER VINGEGAARD

TOUR DE FRANCE | 24/07/2022 | 09:20
di Francesca Monzone

Anche l’intera famiglia reale danese ha fatto il tifo per Jonas Vingegaard e una delle sue tifose più affezionate è stata la regina Margrethe. La regina ha seguito quasi tutto il Tour de France e lo ha fatto anche ieri, quando insieme alle due sorelle la principessa Benedikte e l'ex regina Anne-Marie, hanno seguito in televisione la corsa dal castello di Graasten. Tanto è stato l’interesse da parte dei reali danesi per Vingegaard, che sul profilo instagram ufficiale della famiglia reale, ci sono le foto della regina e dei principi mentre sono intenti a guardare la Grande Boucle.


«Jonas Vingegaard sta per scrivere la storia dello sport danese – Ha scritto sui social il principe ereditario Frederik - E non vedo l'ora di rendergli omaggio a Parigi». 


Il principe ereditario Frederik è stato presente ai momenti più importanti della corsa gialla fin dal suo inizio e, ai Giardini Tivoli, quando venne fatta la presentazione ufficiale dei team, aveva voluto salutare personalmente tutti i corridori danesi. Quel giorno era il 28 giugno e, anche se il nome di Vingegaard era già tra i favoriti, nessuno poteva essere certo della sua vittoria.

In quell’occasione il principe Frederik, mentre si complimentava con tutti dal palco dei Giardini Tivoli, aveva dichiarato che sarebbe andato a Parigi se Vingegaard fosse salito sul podio finale della corsa. Il corridore della Jumbo-Visma con commozione aveva detto che avrebbe fatto il massimo per ottenere il miglior risultato possibile e questa sera sarà lui a salire sul palco della premiazione sugli Champs-Elysées. Così verrà anche mantenuta fatta dal principe Frederik, che oggi volerà a Parigi per partecipare alla premiazione di Vingegaard, dopo averlo atteso dietro la linea del traguardo della ventunesima tappa.

Anche il principe Joachim fratello del futuro re di Danimarca, è andato in Francia per assistere ad alcune tappe e proprio in quest’ultima settimana è salito sul palco per consegnare la maglia gialla a Vingegaard durante una delle cerimonie di premiazione al termine della tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024