JAKOBSEN CHIEDE SCUSA A GROENEWEGEN

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 18:28
di Francesca Monzone

Gli attriti che ci sono stati in Danimarca tra Fabio Jakobsen e Dylan Groenewegen sembrano ormai appianati e oggi a Calais Jakobsen - ai microfoni di Nos tv - si è scusato con  Groenewegen. Il motivo delle scuse va ricercato nelle dichiarazioni che Fabio Jakobsen avrebbe rilasciato in Danimarca, dopo che Groenewegen aveva vinto la tappa con arrivo a Sonderborg.


Tra i due corridori non corre buon sangue, è un fatto noto questo e tutto nasce dall’incidente al Tour di Polonia, quando Groenewegen durante la volata della prima tappa aveva spinto il connazionale contro le transenne, facendolo finire rovinosamente a terra. Jakobsen venne ricoverato in gravissime condizioni in ospedale e Groenewegen venne squalificato e sospeso dalle gare per 9 mesi. I due olandesi sono tornati a correre uno contro l’altro già lo scorso anno e in questo Tour appena iniziato, entrambi hanno conquistato una tappa. Jakobsen ha tagliato per primo il traguardo a Nyborg, arrivo della seconda frazione e Groenewegen il giorno dopo, ha fatto suo il traguardo della terza frazione. A Sonderborg quando Dylan vinse, Fabio arrivò quinto e immediatamente gli venne chiesto un commento sulla vittoria dell’avversario. Il corridore della Quick Step – Alphavinyl, infastidito rispose che quella vittoria lo lasciava indifferente. Oggi Jakobsen non ha voluto sprintare per un piazzamento e al termine della corsa ha voluto scusarsi con Groenewegen per quel suo commento fatto in Danimarca. «Ero un po' frustrato  e per questo voglio scusarmi– ha detto oggi Jakobsen a Calais -. Avevo detto che la vittoria di Dylan mi aveva lasciato indifferente.  Ovviamente capisco che lui e la sua famiglia hanno attraversato un momento molto difficile e io ho molto rispetto per questo».


Tra i due corridori in corsa c’è adesso rispetto e anche il gruppo sembra aver chiuso definitivamente con i fatti del Tour di Polonia. Jakobsen oggi era uno dei favoriti per la vittoria, ma quando ha capito che lo sprint non ci sarebbe stato, ha preferito non usare troppe energie per una tappa dove al massimo avrebbe conquistato il secondo posto.

«Oggi Wout è stato veramente forte e anche io non avevo più le gambe per andare a prendere il secondo posto. Questo percorso era un po’ troppo difficile per me e Wout in salita è stato veramente forte».

Domani ci sarà la tappa con arrivo ad Aremberg e si correrà su alcuni tratti di pavè della Parigi-Roubaix. Non sarà questa una tappa troppo alla portata dei velocisti puri e il prossimo sprint lo vedremo con la frazione numero 13, quando la corsa gialla arriverà a Saint’Etienne.

Copyright © TBW
COMMENTI
prossimo sprint
5 luglio 2022 22:13 alerossi
alla tappa 13? direi 19 se non 21. tappa 13 fuga

Fabio
6 luglio 2022 12:34 Albertone
Visto che a momenti ci lascia penne e carriera, e' gia' stato un signore a " perdonare ". Altri avrebbero reagito in maniera ben diversa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024