UN TERRITORIO IN FESTA: CHE SPETTACOLO IL MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI!

GIOVANISSIMI | 27/06/2022 | 07:55

Un tripudio di colori, di persone e di biciclette. Si può riassumere così il 34° Meeting Nazionale Giovanissimi che, da giovedì 23 a domenica 26 giugno, ha radunato tra Conegliano e Farra di Soligo (Treviso) società e ragazzi provenienti da tutta Italia in una grande festa per il ciclismo giovanile, la più grande, visto che a livello nazionale non esistono manifestazioni così poderose in termini di organizzazione e numeri.


Ad orchestrare il tutto ci ha pensato la Ciclistica Provinciale di Treviso, ottimamente guidata da Lucio Paladin e nella quale confluiscono tutte le realtà giovanili del territorio, che aveva preso in mano le redini dell’organizzazione già nel 2018, ma la pandemia ha costretto a posticipare fino ad oggi. I numeri certificano chiaramente la portata dell’evento: 1550 ragazzi partecipanti, appartenenti a 168 società distinte provenienti da 18 Regioni italiane (uniche assenti Calabria, Molise e Valle d’Aosta), con 300 fantastici volontari che si sono spesi per tenere tutto sotto controllo nei 4 giorni di evento.


Con più di 4 mila persone arrivate sulle Colline del Prosecco, tra famiglie e accompagnatori, l’indotto complessivo stimato è di circa 1,5 milioni di euro. “Sono numeri importanti che ci ripagano dello sforzo organizzativo cominciato ormai quasi 5 anni fa e che la pandemia ha messo a dura prova – spiega Lucio Paladin -. Ci siamo posti l'obiettivo di esaltare il territorio di Conegliano, Farra di Soligo e delle Colline del Prosecco, in modo che venisse riconosciuto per la sua unicità e le sue eccellenze e credo sinceramente che ci siamo riusciti. La cosa più bella è stata vedere le città e i tracciati pieni di gente e appassionati, i bar e gli hotel che lavoravano con continuità. Sappiamo bene quanto chiudere i centri cittadini al traffico in un weekend possa essere delicato, ma credo che per quanto visto ne sia valsa la pena”.

La sfilata di tutte le società partecipanti ha aperto il Meeting Nazionale Giovanissimi giovedì in quel di Conegliano. Ogni squadra ha portato la sua coreografia che ha poi messo in mostra per le vie della città e, a tal proposito, la formazione di casa, la ASD Sprint Vidor La Vallata, si è aggiudicata il Premio Franco Ballerini per la miglior coreografia. Venerdì a Soligo è stato il turno delle gimkane, dei primi sprint e le gare di MTB nella pista che qualche anno fa il Comune di Farra di Soligo, attento all’attività giovanile, ha gratuitamente messo a disposizione.

Sabato e domenica il grande protagonista è stato il centro storico di Conegliano, con un suggestivo circuito, reso ancora più bello dal tanto pubblico assiepato ai lati della strada, che ha fatto da teatro alle gare su strada. Tra le tante attività previste, degna di nota è stata la pedalata dei bambini portatori di disabilità, novità assoluta per un Meeting Nazionale Giovanissimi, con la campionessa paraolimpica Katia Aere, grazie alla partnership con La Nostra Famiglia.

 

Nella classifica generale a squadre a imporsi è stata la lombarda UC Costamasnaga, che ha anticipato la Sprint Vidor La Vallata e il G.S. Mosole. “Questi bambini rappresentano il futuro del ciclismo italiano e della Federazione - ha detto Fabrizio Cazzola, Consigliere Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana e grande motore della manifestazione -. Voglio ringraziare gli Enti e le Istituzioni per la splendida accoglienza, le società coinvolte nell’organizzazione, gli sponsor e tutti i volontari, senza i quali sarebbe stato impossibile allestire tutto ciò. Abbiamo un territorio fantastico e questo Meeting ha raggiunto l’obiettivo di valorizzarne l’unicità”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024