BALSAMO. «BELLA VITTORIA, ADESSO PENSO AL TRICOLORE»

DONNE | 20/06/2022 | 18:52
di Giorgia Monguzzi

Elisa Balsamo lascia nuovamente il segno, è la quinta volta in questa stagione che la campionessa del mondo taglia al traguardo con le braccia al cielo. Nessuna vittoria della fuoriclasse della trek Segafredo è mai banale, piuttosto combattuta con tutte le forze lasciando una firma praticamente indelebile. Oggi a Coira, nella terza tappa del tour de Suisse si è giocato tutto per questione di centimetri, con il photofinish chiamato in causa per una tappa che nel finale ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Nei circa 125 km che hanno traghettato il gruppo dal Liechtestein fino al canton grigione sono stati caratterizzati da un attacco da lontano che il gruppo ha dovuto gestire con non poche difficoltà anche facendo i conti con un caldo che proprio non vuole saperne di andare via. Tutto si è deciso nello strappo finale dove Elisa Balsamo si è presa di forza una vittoria bellissima.


«È stata una giornata davvero dura, c’erano tante salite, alla fine l’unica cosa da fare era cercare di resistere - ha spiegato Elisa Balsamo a tuttobiciweb - fin dai primi chilometri è andata via una fuga che ha guadagnato un buon margine di vantaggio. Inizialmente le abbiamo fatte andare via semplicemente controllando la situazione da lontano, ma poi andarle a riprenderle è diventato molto difficile. Con me avevo solo Lucinda Brand e abbiamo lasciato alle altre squadre l’onere di guidare l’inseguimento, poi però Lucinda ha forato e così mi sono ritrovata da sola a saltare su una ruota e l’altra. L’obiettivo è stato stringere i denti per resistere fino all’ultimo chilometro e poi lì andare a tutta».


L’ultimo chilometro è stato davvero infernale, uno strappo che ha portato ciò che restava del gruppo al traguardo di Coira. Elisa Balsamo ha fatto letteralmente a spallate facendo forza anche dell’esperienza della pista. «Quando mancavano circa 500 m ho cercato di prendere l’ultima curva davanti tagliando all’interno anche un po’ per risparmiare strada - spiega - Evita Muzic ha cercato di stringermi, ma con un po’ di spallate mi sono fatta strada, sono cose che succedono in queste circostanze e posso dire che l’esperienza aiuta soprattutto quella della pista.»

Dietro la campionessa del mondo si sono posizionate in ordine Evita Muzic, Liane Lippert, Ilaria Sanguineti e Soraya Paladin portando così a ben tre il numero delle italiane nelle prime 5 posizione. È l’ennesimo segno che il movimento italiano non smette di lasciare il segno come ammette la stessa Balsamo. «Quest’anno stiamo andando tutte veramente forte, sono felice per il mio rendimento, ma anche per quello che stanno facendo le mie connazionali, significa che il lavoro fatto negli scorsi anni dalle diverse società sta dando i suoi frutti».

La vittoria odierna della Balsamo è un segnale importante in vista non solo del Giro d’Italia femminile che partirà tra esattamente 10 giorni, ma soprattutto per il campionato italiano in programma domenica prossima che chiama a raccolta le atlete veloci. La campionessa del mondo che proprio ad inizio anno ha lasciato il gruppo sportivo Fiamme Oro correrà da sola con le insegne della Trek Segafredo e praticamente costretta ad una lavoro da solista. «E’ inutile nascondere che penso al campionato italiano, è un obiettivo importante che spero veramente di raggiungere - ci confida infine Elisa Balsamo - il percorso è assolutamente adatto alle mie caratteristiche, ma con corse di questo genere non si può mai dire, sono gare a sé stante in cui può succedere veramente di tutto. Nell’ultimo periodo ho lavorato molto sulle volate, ho fatto anche lavori specifici in palestra per irrobustirmi ed aumentare ancora l’esplosività. Sarò da sola e sarà indubbiamente dura, sicuramente dovrò sapermi gestire e, non avendo squadra dovrò saltare da una ruota all’altra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024