GIRO D'ITALIA U23. IL GRANDE GIORNO DELLA FAUNIERA

DILETTANTI | 17/06/2022 | 08:06
di tuttobiciweb

Il Giro d'Italia Under 23 che ci ha regalato sorprese ogni giorno, ci propone oggi una delle tappe più attese, quella che si conclude il vetta al Colle della Fauniera. Partenza da Boves in provincia di Cuneo, 110,7 i chilometri da percorrere.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Il gruppo sarà impegnato in un circuito con quattro ulteriori passaggi dalla cittadina piemontese poi, dopo l'ultimo tranisto per Boves, la strada sale verso il Pilone del Colletto per poi scendere verso Peveragno e il Bivio di San Lorenzo.

A Caraglio, a 575 metri di quota, inizia per il gruppo il primo tratto di salita che porta al Colle di Fauniera. La strada entra qui in una stretta gola, prima di virare per affrontare le aspre pendenze. Mancano 21 km per raggiungere i 2480 metri della vetta, i più duri.

In località Campomolino la strada sale con pendenze a doppia cifra e numerosi tornanti in una fitta vegetazione. Rampe con oltre il 15% di pendenza e la classica serie di tornanti costringono gli scalatori ad uscire allo scoperto. All’arrivo, sulla sinistra, è la statua di Marco Pantani a dominare la scena. Il paesaggio è maestoso, con le cime dei monti a poche centinaia di metri dal traguardo della tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scandalo Rai
17 giugno 2022 09:22 Mario Poretti
Il modo della rai di trasmettere il Giro U23 e’ ridicolo, 30-45 min massimo di cui più della metà a far vedere la città di partenza, la presentazione delle squadre al foglio firma e poi qualche MINUTO della gare con la partenza e gli ultimi 7-8 km, il top si e’ toccato col tappone di Santa Caterina dove si e’ passati da un Hayter staccato sul Guspessa per poi teletrasportarci a pochi km dall’arrivo con l’inglese con 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori, per un servizio del genere sarebbe meglio se lasciassero i diritti di trasmissione a qualcun altro.

pallonari
17 giugno 2022 11:50 geom54
meglio, come del resto la sgraziata gazzettina rosa, si occupino del GIOCO del pallone, ma mi pare questo in caduta libera per mancanza o diminuzione dei forsennati da spalti

Bellissimo arrivo
17 giugno 2022 13:57 frakie
Ho fatto il Fauniera diversi anni fa. Un emozione unica. All'inizio non molto bello come paesaggio, ma man mano che si sale diventa duro e spettacolare. Quando poi, in vetta, si passa davanti al bellissimo monumento di Pantani, ti viene la pelle d'oca. Bella salita, bei posti. Forza ragazzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024