ANNULLATO IL BENELUX TOUR, IL WORDLTOUR PERDE UNA GARA PRESTIGIOSA

PROFESSIONISTI | 09/06/2022 | 09:57
di tuttobiciweb

Il Benelux Tour ques'anno non si correrà. La sola corsa a tappe del WorldTour organizzata in Belgio e in Olanda, un calendario dal 29 agosto a 4 settembre, non si disputerà e dà appuntamento al 2023.


Per gli organizzatori questa è la sola soluzione possibile per evitare problemi legati ad un calendario sovraffollato, soprattutto a livello logistico e mediatico. Un campanello d'allarme che l'Uci dovrebbe ascoltare con attenzione ma che, temiamo... per esperienza, finirà per ignorare.


Gli organizzatori di Golazo spiegano che la polizia olandese non era in grado di assicurare la sicurezza per le tappe in programma e che anche la pianificazione degli orari di arrivo e di trasmissione dell'evento in diretta - ricordiamo che nello stesso periodo si corre la Vuelta España - hanno posto problemi irrisolvibili. L'unica alternaticva sarebbe stata quella di fissare orario di arrivo insusuali che non sarebbero stati interessanti per gli sponsor, per il pubblico e per le tv, rendendo peraltro impossibile la vita dei corridori e delle squadre.

Christophe Impens di Golazo aggiunge: «Il rinvio della corsa al 2023 è deprecabile per gli appassionati e per la nostra organizzazione che era al lavoro già da mesi. Ma era la sola soluzione possibile. Cercheremo di lavorare con l'UCI e le Federazioni di Belgio e Olanda per trovare una miglior ccolocazione nel calendario per la prossima stagione».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta
9 giugno 2022 12:09 Tarsigno
Come mai la Vuelta ha superato il Giro per importanza?

Vuelta
9 giugno 2022 12:48 VincenzoGiroTour88
Lo è già da diversi anni più importante. Forse per il periodo in cui è collocata la corsa a tappe Spagnola..

peccato
9 giugno 2022 13:08 alerossi
si perde la corsa a tappe più bella del wt insieme alla tirreno. una corsa diversa dalle altre: il golden Km un'invenzione molto spettacolare e l'ultima tappa di geraardsbergen regala sempre emozioni.

Vuelta e Giro
9 giugno 2022 15:36 pickett
Il motivo principale del sorpasso della corsa spagnola va ricercato nell'imperdonabile errore di RCS,che nel 1994 rifiutò lo spostamento del Giro a settembre.Gli spagnoli colsero al volo l'occasione e la Vuelta conobbe subito un rilancio formidabile.L'altro motivo é legato alle riprese tv.Su youtube sono disponibili i filmati di Giro e Vuelta anni 80,inizio 90.Ad esempio la Vuelta vinta da Giovannetti:3 telecamere mobili,inquadrature ravvicinate,regia impeccabile.Fate il confronto con i filmati del Giro,dove invece di inquadrare i corridori mostravano i tetti delle case e le cime degli alberi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024