CON PATRON ROBERT SPINAZZE', ANCHE TREVISO HA VINTO IL GIRO D'ITALIA

INTERVISTA | 31/05/2022 | 08:10
di Sandro Bolognini

Non poteva rimanere senza un vincitore del Giro d’Italia numero 105 la provincia di Treviso, quella più “ciclosa” d’Italia. L’unico sponsor italiano della squadra Bora-Hansgroe è la ditta Spinazzè di San Michele di Piave, che produce pali in cemento per la vigne. Ha vinto il Giro d’Italia con Jai Hindley, primo australiano ad aggiudicarsi la Corsa Rosa. Robert, con il padre Gianni (e la Cantina Terre di Ger), sono al settimo cielo. Il direttore sportivo, Enrico Gasparotto - soprannominato “Il Giallo di Casarsa” - ha corso da dilettante con il Team Basso Piave di San Donà di Piave con il compianto direttore sportivo Fortunato Cestaro.


Robert e Gianni hanno un pedigree di rilievo nel ciclismo e nell’imprenditoria. Robert Spinazzè è un ex agonista che ha corso con la Rinascita Polisportiva Ormelle: da junior vinse il “Gran Premio Lara” a Ponzano Veneto. Il padre Gianni ha seguito come sponsor l’epopea della squadra dei dilettanti La Tiesse Spinazzè (con Angelo Dal Tio e il fratello Armando Spinazzè) condotto come tecnico dall’ex professionista Vendramino Bariviera, che all’inizio degli anni Ottanta fece sfracelli di vittorie sfornando elementi di prestigio che si solo fatti valere anche tra i professionisti come Renato Piccolo, Mauro e Federico Longo, Mario Condolo, Daniele Del Ben, Luigi Furlan e Carlo Tonon. 


“Nel 2017 dopo l’esperienza nella squadra Tinkoff, mi sono state proposte diverse alternative, ma quella che più mi ha colpito è stata la Bora-hansgrohe team tedesco - spiega Robert Spinazzè -: era un progetto manageriale, non solo sportivo. Il mio primo incontro con Willi Bruckbauer è stato a Roeselare in Belgio alla vigilia della Parigi Roubaix del 2017. Da una fitta chiacchierata ho trovato molta affinità di pensiero su come deve essere gestito un team ciclistico professionistico e sul fatto che le aziende coinvolte devo crescere per far crescere il team stesso”.

E’ cosi iniziato un lungo cammino, costruito giorno per giorno, gara su gara, con la conoscenza di ogni singolo corridore, meccanico e membro dello staff. “E’ così che la vittoria al Giro d’Italia è stata la celebrazione di quello che loro chiamano Band of Brothers, gruppo di fratelli - spiega Spinazzè - siamo tutti fratelli, e il sentimento che lega tutti dagli sponsor agli autisti passando per i corridori è proprio quello di sentirsi una famiglia”.

“Non solo foto e celebrazioni della vittoria di Jai Hindley - sottolinea Robert Spinazzè - ma soprattutto la celebrazione di un percorso di vita che ha coinvolto centinaia di persone che fin dai primi anni hanno fatto sacrifici per permettere di arrivare a tanto. La soddisfazione è proprio questa, anche per me che dopo 6 anni vedi coronare un sogno che fino a poco prima era irrealizzabile. E’ questo il vero sentimento del ciclismo”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Il Comitato Regionale della Federciclismo premierà Domenica prossima a Roma la lunga schiera di Campioni che hanno onorato il Lazio sia in campo internazionale che nazionale e in ambito regionale. Sarà una cerimonia ricca di ospiti che si svolgerà a...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024