L'ANNUNCIO DI NIBALI: «A FINE STAGIONE CHIUDO CON IL CICLISMO». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 11/05/2022 | 16:04
di Francesca Monzone

Vincenzo Nibali ha colto l'occasione dell'arrivo di tappa del Giro d'Itali anella sua Messina per un annuncio ufficiale: «Questo sarà il mio ultimo Giro d'Italia e a fine stagione chiuderò la mia carriera ciclistica».


«Anche oggi in Sicilia ho avuto una accoglienza fantastica, il pubblico è stato davvero eccezionale. Sono emozionato, perché non capita tutti i giorni di arrivare con il Giro nella propria città: ho vissuto davvero emozioni... folli» ha detto commentando la tappa.


E ancora: «Oggi sono qui, aspettavo da anni questa tappa, sapevo che ci sarebbe stata questa occasione. Voglio annunciare che questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e che chiuderò la mia carriera a fine anno. Penso che sia arrivato il mio momento, ho iniziato da ragazzino e aspettavo questa tappa per dare l’annuncio perché è in questa città che ho iniziato a pedalare. Sono andato via di casa a 15 per il ciclismo e penso di aver dato tanto a questo sport ed è giusto adesso che dedichi del tempo alla mia famiglia. E spero di poter fare in un modo diverso qualcosa per il ciclismo».

Tanta la commozione dello Squalo dello Stretto mentre annunciava il suo ritiro: a Messina davvero tanta la gente scesa sulla strada per seguire la corsa e salutare Vincenzo Nibali, che in Sicilia resta il corridore più amato. “La squadra è importante nel supporto di un corridore e anche i tifosi hanno la loro importanza, perché sono loro che ti aiutano certe volte a non rinunciare e a fare qualcosa di eclatante”.

Una battuta sulla tappa dell'Etna e il Gicro che continua: «Ieri abbiamo vissuto una giornata difficile, per noi e per l’Astana. Ma vedremo di inventarci qualcosa nelle prossime settimane».

Davvero simpatico il siparietto con Sonny Colbrelli che confessa: «Vincenzo, mi hai preso alla sprovvista, sono davvero senza parole... Ci sentiamo spesso, abbiamo corso insieme, siamo amci e ... vuol dire che apriremo insieme un negozio di orologi, visto che entrambi li amiamo...».

Un Nibali commosso quello che oggi si è mostrato alla sua città, annunciando il suo ritiro, un Nibali che non ha saputo le lacrime quando le telecamere di RaiDue hanno trasmesso un omaggio alla sua carriera. Il campione siciliano continuerà il Giro d’Italia cercando di ottenere il miglior risultato e il suo ritiro avverrà alla fine dell’anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
era nell'aria
11 maggio 2022 16:44 maxlrose
il piu grande italiano degli ultimi 40 anni? si !

c'è una sola parola
11 maggio 2022 16:45 Leonk80
GRAZIE

Chapeau
11 maggio 2022 16:47 Carbonio67
Grazie CAMPIONE

Immenso
11 maggio 2022 16:56 Ruggero63
Prendo in prestito un commento che non è mio, "in salita è forte ma non è uno scalatore, in volata è fermo, a cronometro non va male ma sostanzialmente le prende, detto questo ha vinto tutto quello che ha vinto.....IMMENSO"

Penso
11 maggio 2022 17:05 Bicio2702
che sia la scelta migliore. Trascinarsi così cominciava ad essere scandaloso.
Di Valverde ce n'è uno...

Grandissimo
11 maggio 2022 17:08 lupin3
esempio di uomo e atleta. Grazie

La parola "fine" al ciclismo italiano
11 maggio 2022 17:40 Melampo
Grazie per tutto quello che hai fatto per il ciclismo italiano, non è stato facile per tutto questo tempo portarsi sulle spalle tutto un movimento di grandissima tradizione e cultura. Ma è arrivato anche per te il momento. Buona vita futura, Campione.

Per bivio
11 maggio 2022 17:56 speed
Chi si trascina gravemente è Froome, non Nobali , lui la sua gara l’ha fatta sempre , non al top , ma sempre lì !!

Solo grazie
11 maggio 2022 18:04 Cyclo289
Il rischio, in questi casi, è di finire con l'essere inutilmente retorici.
E allora, aggiungo solo il mio grazie a Vincenzo Nibali per le emozioni che ci ha regalato in questi anni.

Per speed
11 maggio 2022 18:13 Bicio2702
Infatti il prossimo che andrà a lavorare sarà proprio Froom...

X speed
11 maggio 2022 18:13 maxlrose
ma che gli rispondi pure?
il classico troll che deve fare il bastian contrario sempre e comunque.

GRAZIE
11 maggio 2022 18:41 Woooow
grazie x essere stato sempre pronto a metterti in gioco. Grazie x aver portato la bandiera italiano in giro per jl mondo. Grazie x aver vinto tanto. Non sarai stato un ottjmo scalatore, nom sarai stato un ottimo cronoman, non sarai stato bravo in volata....quello che scrivono questo forse non hanno vjsto il tuo palmares. Posso solo dire che forse hai corso molto con la testa, questo ha fatto di te un campione. Uno che ha battuto scalatori cronoman e velocisti. Uno che ha vinto tutti i grandi giri. Coaa vogljamo di piu? Anke sanremo e lombardia...e pure quelle le ha vinte😀

Grazie Vincenzo!
11 maggio 2022 18:47 Stefazio
Grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato. Palmares stellare. 4 vittorie e 11 podi totali nei grandi giri e 3 monumento. Manca un Mondiale, purtroppo non avendo la volata e con i troppi percorsi “leggerini” degli ultimi anni le occasioni sono state poche. Forse il migliore da dopo Gimondi. Moser, Bugno, Saronni, Pantani, Bettini e Argentin sono stati dei grandissimi, emozionavano e hanno fatto imprese che resteranno nella storia, ma nel complesso la loro carriera forse è un gradino sotto a quella Vincenzo. Chi per un motivo, chi per un altro. Negli anni 2000, prima dell’arrivo di Roglic e dell’alieno Pogacar, Vincenzo è stato l’unico a vincere Grandi Giri e Classiche Monumento (l’altro è Valverde, ma con solo la Vuelta nei grandi giri). Il suo addio ci fa ancora più male perché in Italia purtroppo non si vede all’orizzonte nessun erede.

X maxlrose
11 maggio 2022 19:03 Bicio2702
Non sono il classico troll e né bastian contrario. Sono solo realista e pragmatico coi piedi per terra. Non come certa gente che si fa dei viaggi dove purtroppo non ce n'è...

Per Stefazio
11 maggio 2022 19:13 Melampo
Io nell'elenco aggiungerei anche Claudio Chiappucci, Michele Bartoli (soprattutto) e Davide Rebellin ...

Semplicemente.....
11 maggio 2022 21:35 kuoto
GRAZIE VINCENZO... Immenso...

Nibali
11 maggio 2022 22:17 max73
Mi sono chiesto come mai Nibali avesse e abbia tutt'ora grandi detrattori. Ha vinto tutto, è stato immenso nei GT. Ha vinto 2 Lombardia e una Sanremo in modo incredibile . Ha dato sempre spettacolo dando sempre il 100%....allora perché così tante critiche? Io sono convinto che in Italia un corridore così forte lo vedremo tra 30 anni..... Forse. Grazie grazie grazie Nibali

X Melampo
11 maggio 2022 23:50 Stefazio
Ho scritto di getto e ricordando un po’ a memoria i palmares e l’importanza delle vittorie. I top sono quelli che ho scritto. Il solo Pantani come numero di grandi vittorie non è all’altezza, ma la vittoria al Tour alza tantissimo il livello di un palmares. Sì, Bartoli viene subito dopo questi mostri sacri. A Bartoli mancano le vittorie al Giro e al Mondiale che ad esempio hanno Saronni e Bugno. Però prima di Chiappucci o Rebellin (che hanno vinto una sola Monumento a testa e nessun giro) metterei Cunego 1 Giro e 3 Lombardia e un argento mondiale e Tafi con 3 monumento diverse. Allargando ancora ci sono Cipollini, Savoldelli, Basso, Gotti, Ballerini, Simoni, Baronchelli, Battaglin … Nibali per me sta sotto Gimondi e se la gioca con Moser (al quale però manca il Tour ... che non è poco)

X Melampo PS
11 maggio 2022 23:55 Stefazio
ah ... dimenticavo anche Ballan e Fondriest ... entrambi con un Mondiale e una Monumento a testa.

lo Squalo
12 maggio 2022 00:23 noodles
è stato emozionante e un privilegio tifare Vincenzo in tutti questi anni, dalle prime corse sul San Baronto, sul Goraiolo, in Lunigiana, alla rivalità ruvida con Visco, ai trofei raccolti in tutto il mondo da professionista. Credo che ci sia ancora tempo e gambe per togliersi qualche ulteriore soddisfazione. E' stato il migliore italiano del dopo Gimondi ? Sì, non ho dubbi. E anche fra i più grandi della storia di questo sport in assoluto. Probabilmente nella top 20.

@ noodles
12 maggio 2022 10:17 daminao90
Hai ragione, un campionissimo ! Palmares completissimo. Ci manchera' per la sua classe e la sua fantasia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024