GIRO D'ITALIA. COLPO DI SCENA, SI RITIRA MIGUEL ANGEL LOPEZ

GIRO D'ITALIA | 10/05/2022 | 13:10
di Nicolò Vallone

Il Giro d'Italia di Miguel Angel Lopez è finito pochi chilometri dopo la partenza di Avola. Le telecamere lo hanno inquadrato mentre pedalava accanto alla ammiraglia della Astana Qazaqstan e si toccava la coscia sinistra e anche l'istantanea che vi proponiamo, scattata dal nostro Luca Bettini, evidenzia come il colombiano fosse alle prese con problemi alla gamba sinistra.


«Nei giorni scorsi sfortunatamente Lopez ha riportato un infortunio all'anca sinistra. Comunicheremo maggiori informazioni sulla dichiarazione del corridore non appena avremo maggiori informazioni dal medico della squadra»: così scrive su twitter la formazione kazaka.


A quanto pare, quindi, il corridore colombiano non è rimasto coinvolto nelle due cadute che hanno caratterizzato i primi chilometri ma era alle prese con un problema precedente.

Raggiunto da Stefano Garzelli di RaiSport, il dottor Emilio Magni ha spiegato: «Il problema di Lopez è emerso alla vigilia della partenza del Giro, oggi si è riacutizzato: negli esami che sono stati effettuati non ci sono stati riscontrati esiti problematici. Il problema si è localizzato al tendine quadricipite, speravamo che la situazione potesse migliorare e lui tornare di nuovo competitivo, ma purtroppo così non è stato. La nostra prima diagnosi è l'infiammazione del tendine del quadricipite sinistro a causa di un probabile sovraccarico o di una vecchia lesione. Ma nei prossimi giorni il corridore eseguirà un approfondito controllo medico per trovare l'esatta causa dell'infortunio per iniziare le cure adeguate».

AGGIORNAMENTO ORE 14.30. Affiancato da Stefano Rizzato di Raisport, Stefano Zanini - alla guida dell'ammiraglia sulla quale è salito Miguel Angel Lopez, conferma: «Miguel Angel soffre a causa di un problema che si è presentato nelle prime tappe, si tratta di un problema muscolare: era impossibile continuare a pedalare. Ha provato in tutti i modi ma non ce la faceva davvero».

AGGIORNAMENTO ORE 19.00. Lopez è deluso per il suo ritiro e sperava di poter fare in questa corsa, che per lui era il grande appuntamento della stagione.  «È davvero triste finire il Giro in questo modo dopo appena quattro giorni a causa di un infortunio. Lo staff del team ha fatto tutto il possibile per aiutarmi a recuperare in questi giorni, ma non è stato impossibile. Speravo giorno dopo giorno di migliorare e  superare , ma oggi non riuscivo a spingere normalmente i pedali a causa del dolore alla coscia. Mi dispiace davvero lasciare la gara e i miei compagni di squadra, che sono venuti qui per aiutarmi a lottare per la Classifica Generale, ma questo è il ciclismo. Auguro buona fortuna a tutti i ragazzi e spero che la squadra possa continuare ad essere forte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
10 maggio 2022 15:18 Greg1981
Non so se sarebbe stato protagonista, ma cosi si perde un pezzo da 90 subito

Lopez come al solito
11 maggio 2022 10:09 geo
Non so se lo fa apposta, ma è proprio inaffidabile (suo malgrado). Investire su di lui, per un team, è proprio un rischio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024