TEST, TRAIL ED ESPERIENZE: VAL DI SOLE BIKEFEST SVELA IL SUO PROGRAMMA

EVENTI | 05/05/2022 | 07:30

È la grande novità della stagione estiva in Val di Sole. Dal 3 al 5 giugno arriva Val di Sole BikeFest, il nuovo evento dedicato al mondo della bicicletta che si terrà a Daolasa di Commezzadura in occasione dell’apertura stagionale del Bike Park Val di Sole, e primo dei tre weekend degli “Outdoor Days FestiVal di Sole”.


Sarà una festa delle due ruote in tutte le salse quella organizzata da APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. Collocata al termine della settimana che porterà in Val di Sole anche IMBA Europe Summit, il più importante think-tank internazionale sul mondo della MTB, Val di Sole BikeFest è una tre giorni unica e speciale, nella quale ogni tipologia di biker troverà la proposta perfetta per immergersi in un territorio dalle infinite ricchezze e ideale per essere scoperto in bicicletta: dai bike test alle escursioni guidate, dalle aree food&drink agli eventi dedicati ai più giovani e molto altro. 


In occasione della grande apertura straordinaria del Bike Park Val di Sole a Daolasa di Commezzadura, che mai aveva aperto le sue porte così presto nella stagione estiva, Val di Sole ha costruito un ricchissimo programma di eventi e iniziative in quella che si è sempre più affermata negli anni come terra eletta del ciclismo e della bicicletta.

Si comincia nel primo pomeriggio di venerdì 3 giugno con l’apertura dell’Area Expo e dello Skill Park targato Dolomeet, dalle 14.00 alle 17.00, e con i bike test di Giant, official partner di Val di Sole Bikeland, che accompagneranno l’intero weekend. Nella giornata inaugurale si terranno anche le prime attività esperienziali, il Tour Van Meledrio in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour e il Tour Malé in collaborazione con Andreis Cicli Specialized. Spazio in serata allo street food e all’intrattenimento musicale.

Nella giornata di sabato 4 giugno, l’Area Expo e lo Skill Park apriranno alle ore 09.00, mentre per vivere la prima esperienza bisognerà puntare la sveglia al mattino presto per l’alba in e-bike con colazione in malga, in collaborazione con Promescaiol. Nutrito il programma dei bike tour: al mattino dalle 06.00 sarà possibile pedalare sui sentieri dell’Epic Tour Grande Guerra, il più iconico di tutta la Val di Sole Bikeland, del Trail La Preda (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), del Tour dei Forti (in collaborazione con Ursus Adventures), del Trail Almazzago (in collaborazione con Skiarea Sport Shop), del Tour Lago dei Caprioli (in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour) e del Tour Val di Sole (in collaborazione con Trek&Bike Trentino Wild). In serata, appuntamento con lo street food e l’intrattenimento musicale per i più giovani.

I test ride Giant proseguiranno anche domenica, mentre il programma delle escursioni prevede il Tour Monte Peller (in collaborazione con Andreis Cicli Specialized), il Trail Folgarida (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), il Tour Larici Secolari (in collaborazione con Skiarea Sport Shop) e l’elettrizzante Enduro Tour-Discesa delle Aquile (in collaborazione con Trek & Bike Trentino Wild). 

Infine, per chi sogna l’adrenalina dei percorsi Downhill, la Gravity School di Luca Masserini offrirà l’opportunità esclusiva di cimentarsi guidati dai migliori insegnanti, grazie ai mini-corsi in programma sabato 4 e domenica 5 giugno, con sessioni per adulti e bambini e diversi livelli di abilità. 

“Il Val di Sole BikeFest rappresenta una grande opportunità per il potenziamento e lo sviluppo di nuove strategie turistiche. La Val di Sole è un territorio che vive in armonia con la bicicletta e un evento come il BikeFest consente di viverla in mille diverse sfaccettature, tutte entusiasmanti in modo differente”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole, Fabio Sacco. 

Per maggiori informazioni e prenotare le esperienze di Val di Sole BikeFest: LINK.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024