A GIUGNO TORNA LA TRE GIORNI DI COMANO DOLOMITI

GIOVANI | 03/05/2022 | 07:26

Dopo due stagioni in cui la manifestazione ha dovuto arrendersi alla pandemia, torna tra due mesi esatti la Tre Giorni Comano Dolomiti, weekend internazionale di ciclismo giovanile ospitato dalle Giudicarie, angolo di Trentino dove le due ruote sono di casa. Nei ricordi di atleti, dirigenti ed appassionati sono tutt'ora vivissimi i ricordi dell'edizione 2019, che fece seguito al triennio tricolore dei Campionati italiani giovanili delle Terme di Comano: tre anni fa a portarsi a casa il trofeo furono la romagnola Carlotta Cipressi tra le allieve, la trentina Sara Piffer tra le esordienti e il veneto Alessandro Pinarello tra gli allievi.


Non mancano le novità per la seconda edizione dell'evento organizzato dal Comitato comprendente la Società Ciclistica Storo, la Cooperativa La Fonte, enti e associazioni locali. La prima, già preannunciata all'indomani della prima edizione, è l'apertura della Tre Giorni Comano Dolomiti anche agli esordienti maschi: nel weekend dal 24 al 26 giugno si confronteranno quindi i migliori talenti di tutte le categorie giovanili, con un totale di 15 gare che promettono spettacolo.


Si partirà venerdì 24 con la seconda Notturna delle Terme di Comano, gara “tipo pista” ospitata da Ponte Arche-Comano Terme, per la precisione da via Cesare Battisti, strada nota per gli arrivi dei Campionati italiani giovanili dal 2016 al 2018. La Notturna delle Terme di Comano prevede come prima prova lo scratch valido come qualificazione alla corsa a punti che assegnerà le prime maglie celesti (ai leader della classifica generale) e bianche (ai leader dei “primo anno”).

Sabato 25 sarà poi la volta della terza CronoBleggio, inimitabile prova a cronometro con partenza dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce e arrivo nel cuore di Rango, uno dei Borghi più Belli d'Italia.

Domenica 26 il gran finale racchiuderà un'altra succosa novità della Tre Giorni Comano Dolomiti, ovvero la prima Coppa Giudicarie Centrali. Le prove in linea si terranno infatti nei comuni di Tre Ville, Tione di Trento e Borgo Lares. Il circuito disegnato tra Ragoli, Preore e Saone è a dir poco collaudato, avendo ospitato negli scorsi decenni ben 50 edizioni della Coppa Regole Spinale Manez (prestigiosa corsa dilettantistica andata in scena dal 1957 al 2006) e altre gare giovanili, e per le categorie maggiori sarà arricchito da una “variante” destinata a fare selezione. Si partirà al mattino con le due corse esordienti, si proseguirà con le due gare riservate a donne esordienti e allieve, si chiuderà nel pomeriggio con la Coppa Giudicarie Centrali per allievi, il tutto con centro nevralgico il paese di Preore, nel comune di Tre Ville.

Il Comitato organizzatore guidato da Angelo Zambotti è al lavoro per mettere a punto tutti i dettagli, mentre squadre, genitori e appassionati possono già contattare le Aziende per il Turismo Garda Trentino (che comprende anche l'area di Comano) e Madonna di Campiglio (che interessa la zona delle Giudicarie Centrali) per prenotare il soggiorno in occasione dell'atteso evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024