COPPA DONDEO, LA PASQUETTA PROMETTE SPETTACOLO A CREMONA GALLERY

JUNIORES | 07/04/2022 | 12:53
di Gianluca Corbani

I migliori giovani della Penisola e il fascino di una gara antica che nobilita la tradizione del ciclismo. Promette spettacolo la 75ª edizione della Coppa Dondeo, in programma Lunedì 18 Aprile tra Cremona e la provincia di Piacenza, imperdibile classica della categoria Juniores. 


Organizzata ancora una volta dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling del presidente Cristiano Colleoni, che l’ha confermata in calendario nella consueta data di Pasquetta, la corsa è stata inserita nel calendario italiano della F.C.I. e per la prima volta potrà fregiarsi dello status di gara nazionale. Un concentrato di emozioni e di adrenalina in 115 chilometri, con il culmine nella doppia ascesa al Castello di Vigoleno. Come sempre, tutto nel giro di una mattinata: partenza ufficiosa alle 9.20 da via Dante, proprio davanti al Bar Dondeo di Cremona, quindi i G.p.m sulle salite delle colline piacentine e il ritorno a tutta verso la città di Cremona. L’arrivo è previsto intorno alle 12.20. 


La 75ª Dondeo è stata presentata al pubblico e alla stampa nella prestigiosa cornice della Sala dei Quadri, presso il Palazzo Comunale di Cremona. Presenti il presidente della società organizzatrice Colleoni, il direttore tecnico Fulvio Feraboli, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi a fare gli onori di casa, il presidente del Comitato Lombardo della Federciclo Stefano Pedrinazzi, il presidente del Comitato Provinciale di Cremona Antonio Pegoiani, il titolare del Bar Pasticceria Dondeo Fabiano Frontali e il vice-ispettore Riccardo Bon in rappresentanza della Polstrada. 

LE DICHIARAZIONI  

«Siamo orgogliosi di essere riusciti a trasformare la 75ª edizione di questa storica manifestazione in gara di livello nazionale» ha annunciato Colleoni, seguito da Feraboli che ha specificato: «Questo ci ha consentito di apportare una piccola modifica al percorso, portando il chilometraggio a 115 km e inserendo la doppia ascesa al Castello di Vigoleno: una variazione che renderà ancor più impegnativa e imprevedibile la prova. Tutto questo sarà possibile, anche quest’anno, grazie al contributo di uno staff pieno di persone competenti e appassionate, a partire da Eugenio Villa che coordinerà la struttura organizzativa e logistica».

Anche il presidente della F.C.I. cremonese Pegoiani ha applaudito il balzo nazionale della Dondeo: «Da vent’anni sostengo che la Dondeo meriti questo riconoscimento: si tratta di unn salto di qualità importante, che alzerà notevolmente il livello dei partenti. Tutti i migliori saranno presenti al via».  

Pedrinazzi, numero uno del Comitato Regionale, ha poi aggiunto: «La Dondeo è tra le gare più belle in assoluto: una corsa in linea capace di unire due regioni, Lombardia ed Emilia-Romagna, quasi un unicum per la categoria Juniores. Sul piano tecnico, mi aspetto una gara aperta a mille soluzioni: sulle salite escono i migliori scalatori, nel tratto di ritorno la forza delle squadre che intendono lanciare il velocista». 

L’assessore Zanacchi: «La gara di Pasquetta una stagione ricca di eventi per la città di Cremona. Siamo reduci da due anni difficili, tuttavia è importante che la continuità di eventi sportivi di questo livello sul territorio non si sia interrotta. Un sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti i soggetti coinvolti per la loro contagiosa passione». 

Ringraziamenti anche da Frontali e da Bon della Polizia Stradale, che ha sottolineato «la presenza nella scorta che seguirà gara di un personale altamente qualificato, composto da agenti che hanno già svolto servizi di assistenza per il Giro d’Italia e altre manifestazioni ciclistiche di alto livello». 

Presente in sala anche Dante Rebeccani, che nel 1951 vinse la quarta edizione della Coppa Dondeo: applausi per un ex ciclista che ha scritto la storia di una gara eterna, la cui tradizione non si è spezzata nemmeno nei due anni di pandemia. 

TRENTA SQUADRE AL VIA, STREAMING E MAXISCHERMO

Le squadre al via saranno 30, gli atleti circa 176 (tutti classe 2004 e 2005). Non mancheranno le migliori formazioni italiane della categoria, naturalmente, ma a Cremona è attesa anche la Nazionale Juniores dell’Ucraina: una presenza che, qualora fosse confermata, avrebbe una forte valenza simbolica.  

Sarà possibile seguire la Coppa Dondeo in diretta streaming sulla piattaforma tuttobiciweb, su Ciclismo Live e su tutti i canali social correlati. Per la prima volta, inoltre, in zona arrivo sarà posizionato un maxischermo che consentirà al pubblico cremonese di seguire in diretta gli sviluppi della gara. Per uno spettacolo a portata di clic: la tradizione del ciclismo che si rinnova nella modernità digitale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024