BALSAMO STORY. QUANDO ELISA (ALLA VIGOR PIASCO) BATTEVA ANCHE I MASCHI

DONNE | 01/04/2022 | 15:28
di Alessandro Brambilla

“Elisa Balsamo è attualmente la numero uno al mondo nelle classiche in linea, tra strada e pista ha  già vinto 5 Campionati del Mondo e presto trionferà anche all’Olimpiade. E’ nata ciclisticamente nella mia società e di ciò ne sono orgoglioso”. A Claudio Mattio, da quasi 30 anni presidente della Vigor Piasco, luccicano gli occhi quando parla di Elisa Balsamo, ragazza della formidabile leva 1998.


La Vigor è stata società-culla per la fantastica Elisa e altri tantissimi altri corridori. Più che società sportiva la Vigor è da sempre fenomeno d’aggregazione e nel 2022 vanta  più di 100 tesserati nell’agonismo, partendo dalle categorie Giovanissimi.


Elisa Balsamo ha iniziato a praticare ciclismo per merito dello zio Giuseppe Monge Roffarello. “Era l’aprile 2005 – spiega patron Claudio Mattio – Elisa aveva 7 anni e apparteneva alla categoria G1. Si è capito subito che aveva qualcosa in più delle altre ragazzine”. Miss Balsamo ha corso in maglia Vigor 9 stagioni. Nell’era Vigor la fenomenale Elisa ha totalizzato tra strada (anche”primi sprint”) e pista quasi 150 vittorie, comprese 8 maglie da Campionessa d’Italia. Da esordiente ad esempio si è laureata Campionessa d’Italia in velocità su pista e prova su strada. “Per noi – prosegue il presidente – è stata memorabile l’edizione 2010 del meeting nazionale dei Giovanissimi a Cuneo in cui Elisa vinse diverse prove. Era un Campionato a squadre, ma è come se avesse singolarmente vinto almeno due titoli italiani in  più, tra il tripudio dei cuneesi”.

Spesso maschi e femmine gareggiano in promiscuità nelle categorie Giovanissimi: “In tante occasioni Elisa ha battuto tutti i maschi, ottenendo la vittoria assoluta”. E non solo tra i Giovanissimi: “E’ accaduto anche quando correva da esordiente. A Piasco ad esempio ha ottenuto il successo assoluto davanti a tutti i maschi regalandoci una gioia immensa”.

Elisa frequentava le medie e già tutti la volevano. “Tante società anche forti e organizzate l’hanno richiesta, ma lei ci è rimasta fedele”. Un ruolo determinante nella crescita ciclistica di Elisa l’hanno avuto i suoi genitori, Sergio Balsamo e Silvia Monge Roffarello. “Entrambi – puntualizza Claudio Mattio – sono tesserati come direttori sportivi di terzo livello nella Vigor. Hanno magnificamente educato Elisa nell’ ambito sociale e sportivo senza assillarla o indurla a voli pindarici dopo i primi trionfi. Elisa ha anche un’intelligenza superiore alla media: oltre a stravincere in bici e a scuola ha imparato a suonare pianoforte e clavicembalo. Ovunque evidenzia classe enorme però quando è in bici vicino al rettilineo d’arrivo diventa un toro inferocito”.

Mattio rivendica proprietà Vigor anche per il primo Mondiale juniores vinto da Elisa, quello dello scratch su pista 2015: “Quell’anno la società della Balsamo era Vigor-Valcar, non “Valcar” e basta. Poi in vista del 2016 noi della Vigor abbiamo stabilito che era meglio cederla a titolo definitivo e così è passata alla Valcar di affiliazione bergamasca”.

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024