L’ESTATE DI ARABBA ALL’INSEGNA DEL PEDALE

TURISMO | 26/03/2022 | 07:35

L’arrivo della primavera porta con sé la voglia di riprendere a fare attività all’aria aperta, e agli appassionati del pedale Arabba offre, nel corso della bella stagione, sfide emozionanti sia per il ciclismo su strada che off-road.


IL GIRO D’ITALIA SULLE DOLOMITI
Il primo appuntamento in calendario è il “Tappone Dolomitico”, in occasione della penultima tappa del Giro d’Italia, sabato 28 maggio 2022. La ventesima tappa Belluno-Passo Fedaia toccherà come ultimo sforzo di giornata il Passo Pordoi a 2239 metri, la Cima Coppi di quest’anno, che con i suoi 28 tornanti in salita condurrà gli atleti da Canazei alla Cima, per poi scenderei 33 tornanti, portando il Giro nel cuore di Arabba.


I FESTIVAL DEL PEDALE PER TUTTA LA FAMIGLIA 
Per chi invece ama gli eventi delle due ruote non competitivi, sabato 11 giugno 2022 potrà scegliere di partecipare con amici e familiari alla sedicesima edizione del Sellaronda Bike Day, una grande festa della bici sulle strade di una “classica” per i ciclisti, il “Giro dei Quattro Passi”: Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi.

L’evento conta nelle passate edizioni la presenza di oltre 20mila ciclisti da tutto il mondo e ciascuno di loro può scegliere liberamente dove iniziare il tour di 52 chilometri, ma partire da Arabba, affrontando il Campolongo come prima salita, è una scelta ideale, perché il tour antiorario bilancia bene il sali-scendi dai Passi.

Per l’occasione verrà anche istituito un blocco del traffico nella zona dalle 8.30 alle 15.00, per permettere ai partecipanti di godersi la montagna in piena libertà. La manifestazione che permette a grandi e piccini vivere a pieno sport e natura, si replicherà anche per un’edizione autunnale, prevista per sabato 17 settembre 2022, per gli amanti delle vacanze tardive.

Gli appuntamenti su strada continuano sabato 25 giugno con il Dolomites Bike Day, altra manifestazione ciclistica non competitiva in collaborazione con l’associazione turistica Alta Badia che unisce tre Passi, due province e tre valli ladine e che raggiunge quest’anno la quinta edizione. Nel suo percorso lungo 51 km collega i valichi di Campolongo, Falzarego e Valparola, con un dislivello di 2190 metri, e anche per questa occasione la circolazione di auto e moto verrà sospesa dalle 8.30 alle 14.00. I meno allenati potranno scegliere di affrontare l’itinerario con una bici elettrica, con la possibilità di noleggio e ricarica lungo tutto l’anello. 
Domenica 3 luglio 2022 Arabba verrà coinvolta nella Maratona dles Dolomites, la granfondo più famosa al mondo, che quest’anno celebra la sua trentacinquesima edizione.

Per gli appassionati di mountain bike, invece, l’appuntamento è fissato per sabato 18 giugno 2022 con la Hero Südtirol Dolomites, la gara di mountain bike più dura al mondo, giunta ormai alla dodicesima edizione.

I veri appassionati non possono perdere la possibilità di misurarsi nel percorso principe per la mtb: la Sellaronda MTB Tour.

Il panoramico giro intorno al gruppo del Sella è percorribile in autonomia (ma è preferibile farlo con un’esperta Guida di Mountain Bike) sia in senso orario (58 chilometri, 3400 metri di dislivello, che si riducono a 700 utilizzando gli impianti di risalita contrassegnati dal colore arancione) sia antiorario (53 chilometri, 3000 metri di dislivello o 1300 utilizzando gli impianti dal colore di riconoscimento verde).

Per maggiori informazioni visita: www.arabba.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024