TORNA LA POPOLARISSIMA, A TREVISO IL PRIMO MEMORIAL GIOVANNI PINARELLO

DILETTANTI | 19/03/2022 | 07:32
 

La macchina organizzatrice dell’UC Trevigiani è pronta per festeggiare domenica 20 marzo 2022 la 105a edizione della Popolarissima, gara internazionale del calendario UCI riservata alle categorie under 23 ed élite.


Dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, quest’anno la città di Treviso si veste dei colori sociali bianco e blu per accogliere i 165 atleti che giungeranno in città per partecipare a una delle gare ciclistiche tra le più vecchie d'Italia e tanto attesa dai trevigiani e dagli appassionati di ciclismo, un appuntamento fisso a calendario FCI, dal 2017 gara internazionale UCI Europe Tour.


Negli ultimi anni è stata vinta da atleti di elevato spessore tecnico, buone parte dei quali sono approdati nella categoria dei professionisti; l'arrivo di viale d'Aviano rappresenta infatti uno dei più grandi appuntamenti internazionali di inizio stagione per i corridori veneti perché spesso permette di mettersi in luce ai talents scout delle squadre professionistiche.

L’appuntamento per i 26 team partecipanti provenienti dalle migliori squadre del panorama ciclistico italiano, ai quali si sono aggiunti i team dalla Spagna, Austria e Svizzera, è alle 12.30 in viale Frà Giocondo per la partenza ufficiale della rassegna. La 105esima Popolarissima si correrà su un circuito cittadino di 14,600 km, interamente pianeggiante, da ripetersi per 12 volte, per complessivi 175,200 km, che si sviluppa nel centro della città di Treviso e tocca il limitrofo comune di Villorba.

Per l’U.C. Trevigiani Energiapura Marchiol saranno presenti gli atleti Nicholas Agostini, Matteo Baseggio, Giacomo Cazzola, Marco Grendene, Emanuele Onesti, Cristofer Pellegrini e Marco Vettorel, che faranno del loro meglio per conquistare il podio prestigioso di Treviso.

Ettore Renato Barzi, presidente dell’UC Trevigiani dal 2013 commenta: “Siamo estremamente fieri ed orgogliosi del nostro fiore all’occhiello, la Popolarissima, che ha visto anno dopo anno numerosi ciclisti vittoriosi che sono passati al professionismo. Ringrazio tutto il consiglio direttivo dell’UC Trevigiani per la precisa e minuziosa organizzazione dell’evento, l’amministrazione comunale e tutti i volontari che ogni anno confermano il loro supporto e prezioso aiuto per l’ottima riuscita di questa giornata di sport e divertimento per tutti i tifosi.Con immensa gioia abbiamo collaborato con la famiglia di Carla e Nicola Pinarello per omaggiare il ricordo di Giovanni Pinarello nell’anno in cui ricorre il centenario della sua nascita. Grazie alla nostra amicizia e reciproca stima, e al profondo legame della famiglia alla città, è nato il connubio con l’UC Trevigiani ed in occasione della 105° Popolarissima è stato istituito il 1° Memorial Giovanni Pinarello, per testimoniare la vicinanza di Treviso e di tutti i nostri ciclisti, cicloamatori e appassionati alla figura carismatica di Giovanni. La famiglia Varisco, da sempre legata al mondo delle due ruote grazie alla passione di Italo e del figlio Marco, ha realizzato un magnifico trofeo da consegnare all’atleta vittorioso che conquisterà il traguardo di viale d’Alviano.”

Nicola Della Pietà Pinarello racconta: “Il 1° Memorial Giovanni Pinarello è stato voluto dalla mia famiglia perché la maglia della gloriosa U.C. Trevigiani è stata come una seconda pelle per mio nonno; infatti nel 1942 egli vinse la Popolarissima proprio con la maglia della stessa società che poi, nel corso degli anni, lo ha visto come presidente e come sponsor tecnico (fornitore di bici). Pertanto il legame che ha segnato la mia famiglia con l’U.C. Trevigiani e la Popolarissima è inossidabile e durerà ancora per molto tempo.Inoltre, la Popolarissima è sempre stata la corsa del cuore per mio nonno, lui amava definirla “Il Mondiale di Primavera” per la categoria under 23-dilettanti. Concludendo ci sembrava doveroso promuovere il primo evento in suo ricordo proprio in occasione del centesimo anniversario della sua nascita con la Popolarissima, organizzata dalla storica U.C. Trevigiani".

Il trofeo raffigura un effigie di Giovanni Pinarello con sopra riportata un classica frase di “Nane”: “Bravo Cene”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024