A GOSSOLENGO E' SUBITO VALCAR, VINCE FRANCESCA PELLEGRINI SU VALENTINA ZANZI

DONNE JUNIORES | 06/03/2022 | 15:58

Si apre nel migliore dei modi la stagione della Valcar Travel & Service grazie a Francesca Pellegrini. La diciottenne bergamasca di Capizzone si aggiudica allo sprint il primo Gran Premio città di Gossolengo per la categoria donne juniores che si è svolto sulle strade del Piacentino. L'atleta del team di Valentino Villa supera Valentina Zanzi, della Vo2 Team Pink, e la campionessa italiana Eleonora Ciabocco portacolori di Ciclismo Insieme-Team Di Federico.


Centocinque le partenti, provenienti da varie regioni d’Italia, che si sono misurate su un tracciato tecnico e spettacolare che non ha tradito le attese, con la salita di Momeliano e il transito a Rezzanello (Gpm) a far da spartiacque. Sulla finish line, la Pellegrini (campionessa italiana Donne Esordienti 2017 a Comano Terme) ha preceduto Valentina Zanzi, romagnola del sodalizio piacentino VO2 Team Pink organizzatore dell’evento con a capo il presidente Gian Luca Andrina.  A completare il podio, la campionessa italiana in carica Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme Team Di Federico). Un ordine di arrivo di assoluto livello per la categoria, come testimonia il quarto posto della cremonese Federica Venturelli, tricolore 2021 nelle Allieve tradita nel finale da un piccolo errore di tragitto: la ragazza cremonese si è infilata in una rotonda nel ramo sbagliato e ha dovuto frenare e ripartire da fermo. In extremis Federica è riuscita a raggiungere le altre 11 battistrada, partecipando allo sprint decisivo. Si è classificata al quarto posto.


La corsa ha visto una momentanea sospensione ai piedi della salita per permettere i soccorsi a chi era precedentemente caduto, poi nella ripartenza scaglionata tra due gruppi (divisi tra chi era in testa e chi era attardato) è partita una fuga a 12 con solo qualche variazione rispetto alle 10 avventuriere prima dello stop. La Venturelli è transitata per prima sul Gpm di Rezzanello, trascinandosi dietro altre 11 avversarie, tra cui la “panterina” Zanzi. E’ l’azione decisiva che manda le battistrada a giocarsi la volata finale, vinta in modo netto dalla Pellegrini. Nutrito il parterre di autorità, con il sindaco di Gossolengo Andrea Balestrieri a fare gli onori di casa, mentre il mondo delle due ruote era rappresentato dal consigliere UCI Daniela Isetti, dal presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi, dal presidente provinciale Barbara Barbieri e da Rossella Callovi, collaboratrice dello staff tecnico azzurro. Presente tra il pubblico anche la campionessa piacentina Giorgia Bronzini, ora ds alla Liv Racing. Partenza ritardata di un minuto in segno di solidarietà al popolo ucraino al pari della bandiera esposta fuori dal Municipio.

ORDINE D'ARRIVO
km 75 in 2h 05'00 media/h 36.000

1 PELLEGRINI Francesca Valcar Travel & Service
2 ZANZI Valentina VO2 Team Pink
3 CIABOCCO Eleonora Ciclismo-Insieme-Team Di Federico
4 VENTURELLI Federica GS Gauss Fiorin
5 DE GRANDIS Michela Conscio Pedale del Sile
6 VALTULINI Elisa Canturino 1902
7 CAUDERA Beatrice Gs Gauss Fiorin
8 MIOTTO Giulia Breganze Millenium
9 CASAGRANDA Andrea Breganze Millenium
10 CAGNAZZO Irene Racconigi Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024