10la10, DOMENICA SUL MONTELLO LA PEDALATA PER EMERGENCY

EVENTI | 03/02/2022 | 07:44

Torna domenica 6 febbraio alle ore 8 la pedalata di beneficenza 10la10 organizzata dal gruppo The Fadigas in collaborazione con Ultracycling Italia e Acsi Ciclismo Treviso. Tema della sfida ciclistica è riuscire a ad effettuare 10 giri del percorso che passa per la presa X del Montello, da solo in staffetta o in gruppo; ma il vero obbiettivo della giornata è raccogliere fondi per Emergency, a pochi mesi dalla scomparsa del suo fondatore Gino Strada.


Quest’anno la 10la10 consiglia 3 percorsi, su strada (12km, 260m dsl+), gravel (11km, 240 dsl+) e infine mountain bike (8km, 300m dsl+) per scoprire la diversità e la ricchezza della zona del Montello, in provincia di Treviso, considerato un luogo ideale per andare in bicicletta. La 10la10 non è però una semplice pedalata tra amici non agonistica, ma è anche un modo per mettersi in gioco per la solidarietà affrontando sfide estreme. L’intento è prima di tutto faticare divertendosi, perchè i limiti si superano con il sorriso sulle labbra e con l’aiuto di un gruppo alle spalle.


Nell’anno della scomparsa del fondatore di Emergency, Gino Strada, i The Fadigas vogliono aiutare la storica associazione italiana che si impegna ad offrire cure mediche e gratuite di alta qualità in situazioni di emergenza in tutto il mondo: dall’Italia, all’Africa, all’Afganistan. Come sempre per sostenere la raccolta fondi, ci sarà una lotteria finale a premi che sponsor, amici e colleghi hanno gentilmente messo a disposizione. Si potrà donare il giorno dell'iniziativa oppure anche qui online. Tutti posso partecipare all'estrazione della lotteria con ricchi premi dei nostri amici e sponsor, tra cui Arper, Bicycle Line, Crono, ROGER Cashmere Experience, Rudy Project, Selle Italia, Tony Spray, Ultracycling Italia. Ringraziamo anche Pablo e infine, il panificio Bosco, il Birrificio Barch e il Salumificio Il Becher che hanno gentilmente messo a disposizione i prodotti per il ristoro durante la pedalata.

La 10la10 è la terza impresa solidale organizzata dal gruppo The Fadigas, dopo quella del 2019, grazie alla quale è stato donato ed installato un defibrillatore a Santa Maria della Vittoria, e la precedente del 2018 in cui Enrico Scudeler (fondatore dei The Fadigas), aveva partecipato alla Ultracyling Dolomitica, raccogliendo fondi per Dinamo Camp.

L’iscrizione è completamente gratuita alla e-mail thefadigas@gmail.com, chiediamo solo un’offerta responsabile per Emergency, da donare online al link oppure di persona il giorno dell’evento. Verranno applicate tutte le norme vigenti di prevenzione anti Covid-19. In caso di pioggia si recupera domenica 27 febbraio 2022.

PROGRAMMA 6 febbraio

Ritrovo al parcheggio della Presa 10, via Andrea Palladio 1, Volpago del Montello (Tv).
Partenza libera alla francese dalle ore 8.
Durante la manifestazione ristoro caldo per tutti.
Estrazione della super lotteria di beneficenza dalle ore 12.

The Fadigas
I The Fadigas nascono nel 2019 quando un gruppo di amici trevigiani con la passione per le piccole grandi imprese sportive decide di farsi serio e darsi una struttura. Chi pedala, chi corre, chi fa Triathlon, ogni scusa è buona per stare all’aria aperta e divertirsi facendo fatica appunto. L’idea è semplice e rimane quella degli inizi: partecipare ed organizzare, come nel caso della 10la10, piccoli grandi eventi e sfide sportive con la finalità di raccogliere fondi da destinare in beneficenza.

Inizia tutto nel 2018 con i nostri ragazzi impegnati nell’Ultracycling Dolomitica e Rando Imperator, aiutando il Dynamo Camp; nel 2019 la prima edizione della 10la10, che grazie all’aiuto degli amici di Ultracycling Italia raccoglie i fondi per regalare un defibrillatore al Comune di Volpago del Montello, ora installato nel luogo simbolo del Montello e del ciclismo trevigiano: la cima di Santa Maria della Vittoria. Nel 2020 e 2021 i The Fadigas hanno dovuto sospendere le attività causa emergenza Covid ma finalmente nel 2022 la 10la10 è pronta a ritornare. E i The Fadigas e i loro amici sono pronti a
pedalare!

EMERGENCY

Emergency, è un'associazione umanitaria italiana, fondata il 15 maggio 1994 a Milano da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini. Essa ha ottenuto il riconoscimento giuridico di organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) nel 1998 e di organizzazione non governativa (ONG) nel 1999, dal 2015 ha uno stato consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Gli obiettivi dichiarati di Emergency sono offrire cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà; anche grazie al coordinamento e all'attività dei volontari sul territorio, l'associazione promuove attivamente i valori di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Nata per fornire soccorso chirurgico nei paesi in guerra, l'associazione ha nel tempo esteso il raggio delle sue attività alla cura delle vittime della povertà in paesi in cui non esistono strutture sanitarie gratuite. Dal 2005 Emergency opera anche in Italia, per garantire a tutti il rispetto del diritto a essere curati sancito anche dalla Costituzione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024