FACCE DA CROSS. SOPHIE AUER E LA COLLEZIONE TRICOLORE

CICLOCROSS | 20/01/2022 | 08:00
di Luca Galimberti

Sorriso gentile sulle labbra, faccia emozionata ma evidentemente soddisfatta per aver conquistato la maglia tricolore: si è presentata così sul gradino più alto del podio dei Campionati Italiani di Ciclocross recentemente disputati a Variano di Basiliano (Udine) Sophie Auer, Junior altoatesina del Team Zanolini Südtirol Post.


Nata a Brunico nel giugno del 2004, Sophie risiede a San Lorenzo in Sebato e ha iniziato a praticare ciclismo – pedalando in mountainbike – a quattro anni. «I miei fratelli più grandi Hannes e Simon praticavano già questo sport e così ho voluto provare anche io», ci racconta la giovane che condivide la passione per la bici anche con la sorella minore Anna (bronzo nella gara che assegnava il titolo nazionale tra le Allieve, ndr)


Grinta e talento in un fisico minuto, Sophie nella rassegna tricolore ha anticipato di 5” Valentina Corvi (G.S. Sorgente Pra di Pozzo) e di 1’24” Beatrice Fontana (Team Rudy Project) vestendo così un’altra meritata maglia verde – bianca – rossa dopo le quattro conquistate in sella alla Mountainbike nelle categorie inferiori: «L’italiano di ciclocross era il mio obiettivo – ammette l’altoatesina – ma vincere non è mai facile. Dedico questa maglia alla squadra, agli sponsor, a mia sorella e alla mia famiglia».

La più grande delle sorelle Auer, che a Variano di Basiliano ha fatto felici Gerry e Cristian Zanolini conquistando anche la medaglia d’argento nel Team Relay assieme ai compagni di squadra Dallago, Zanolini e Paccanella, ha già vestito più volte la maglia azzurra della Nazionale: in novembre agli europei di Ciclocross a Col du Vam classificandosi 17esima; in luglio ai mondiali MTB in Val di Sole è giunta nona senza dimenticare le due medaglie d’argento (individuale e Team Relay,ndr) agli europei giovanili di MTB a Pila nel 2018.

Studentessa alla scuola alberghiera di Brunico, Sophie ama la bici ed in particolare la montainbike: «Mi piace allenarmi ma anche andare a fare delle passeggiate con i miei cari, stare nella natura». Il suo modello di atleta è il conterraneo Gerhard Kerschbaumer: «Lo ammiro perché anche quando le cose non vanno bene, non si arrende, continua a credere in se stesso».

Dopo aver conquistato il titolo nazionale del ciclocross, Sophie si sta godendo una meritata pausa: «Riposo un po’ e fra qualche giorno comincio a pensare alla Mountainbike. I prossimi obiettivi? Vincere il tricolore delle “ruote grasse” e gli Internazionali d’Italia».

Prepariamoci, Sophie con il suo sorriso gentile saprà sicuramente raggiungere i suoi obiettivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024