MONDIALI FAYETTEVILLE, NAZIONALI PREOCCUPATE: POCHI CONTROLLI E NUMERI INQUIETANTI IN ARKANSAS

CICLOCROSS | 20/01/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Manca poco più di una settimana al Mondiale di ciclocross, che si disputerà a Fayetteville negli Stati Uniti. Il percorso sarà tecnico e selettivo, ma a preoccupare gran parte delle nazional sono le norme anti-covid, che negli USA sono meno restrittive rispetto alle nostre.


Per poter gareggiare basterà un test negativo, praticamente lo stesso che i corridori useranno per salire in aereo e viaggiare verso gli USA. Il mondiale si correrà in Arkansas, uno Stato con appena la metà della popolazione vaccinata e nel quale negli ultimi giorni è stato registrato un nuovo record di contagi e di ricoveri in ospedale. A Fayetteville non esistono divieti particolari e l’uso della mascherina è obbligatorio solo per la zona di gara. Non è richiesta neanche una mascherina FFP2 e una semplice chirurgica sarà sufficiente: a differenza dell’Europa, non è richiesto a corridori e pubblico di presentare un green pass o un certificato simile per accedere all’area dove si svolgerà il Mondiale.


Le federazioni sono preoccupate perché la variante Omicron risulta essere predominante anche in Arkansas: le squadre si stanno organizzando e non vogliono correre rischi di contagio, per tanto - a prescindere dalle direttive emanate dall’UCI, che sono sicuramente meno rigide di quelle applicate al Mondiale dello scorso anno . hanno emanato dei rigidi protocolli interni.

Molte nazionali hanno già iniziato ad effettuare dei tamponi e li ripeteranno regolarmente fino alla partenza per Fayetteville. Inoltre verranno create delle bolle di sicurezza, che serviranno a ridurre ulteriormente il rischio di contagio. I corridori non si esporranno a rischi inutili e per tutta la loro permanenza negli Stati Uniti, oltre al distanziamento e alle norme igieniche con utilizzo di disinfettanti alcolici, continueranno a utilizzare mascherine FFP2 anche all’aperto.

Per quanto riguarda i tamponi, anche se non richiesti, molte nazionali continueranno a monitore atleti e personale e ad isolare eventuali positivi. Il rischio maggiore rimane il caso di un positivo, che non potrebbe far rientro nel proprio Paese.

Riguardo ad una possibile quarantena a Fayetteville, anche questa è una delle ipotesi che sia il team olandese che belga hanno preso in considerazione, spiegando di essere pronti a qualunque tipo di scenario. Una quarantena fatta a fine gennaio sarebbe sicuramente un problema importante per chiunque, ma lo sarebbe ancora di più per corridori che puntano ad essere protagonisti anche nella stagione su strada.

Il problema ovviamente non sarebbe solo la quarantena, ma va detto che il Covid ha comunque un impatto sull’organismo umano e di conseguenza contrarre la malattia a fine gennaio inevitabilmente rovinerebbe la prima parte di stagione per qualunque corridore.

Il Mondiale si correrà il 30 gennaio e le prime Classiche in Belgio inizieranno esattamente 27 giorni dopo. Il rischio di un contagio e la quarantena potrebbero essere i motivi che hanno spinto Van Aert a non gareggiare alla prova iridata: il campione della Jumbo-Visma a inizio gennaio aveva detto di puntare alla vittoria di una Classica Monumento, comunicando la sua partecipazione alla Omloop Het Nieuwsblad il 26 febbraio e poi alla Sanremo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024