IL GIORNO DELLA SCORTA. QUESTIONE DI MIRA. ALLE 10 LA DIRETTA STREAMING

EVENTI | 19/12/2021 | 08:10
di Pier Augusto Stagi

È una questione di mira, obiettivi e visione. Silvano Antonelli e gli amici del Gs Progetti Scorta ne hanno sempre avuta molta: annusando l’aria, comprendendo che qualcosa andava fatto e quel qualcosa è stato fatto e fortunatamente – dopo ventinove anni - ancora lo stanno facendo.


È una questione di mira, per dirla con Omar Fantini, cabarettista, comico di “Honolulu”, trasmissione targata Mediaset e condotta su “Italia Uno” da Fatima Trotta e Francesco Mandelli, il quale è stato protagonista di uno scivolone che ha scatenato gli ormai noti leoni da tastiera. Forse vi è arrivato all’orecchio un passaggio del suo sketch, quello del mirino della Mercedes che servirebbe per tirare sotto i ciclisti ormai ingovernabili. Chiaramente una battuta infelice, molto dura e cruda, che è stata da molti stigmatizzata giustamente con educazione e argomentazioni e da altri cavalcata per dire ogni cosa: ci mancava solo la lapidazione in pubblica piazza.


È una questione di mira e mirino e Omar Fantini ha chiaramente sbagliato non solo bersaglio, ma i tempi e i modi. L’ha riconosciuto, apertamente, chiedendo scusa. Ma questa vicenda che ha tenuto banco per due giorni ha avuto il merito di riportare l’attenzione sulla sicurezza. È chiaro che ci sono molti nervi scoperti, che il problema c’è ed è ancora molto vivo, perché produce ancora troppe morti, troppi incidenti, ma da questo scivolone artistico, da questa infelice provocazione ne è scaturito un dibattito che è giusto fare e continuare a fare senza esitazione.

È una questione di mira e Davide Boifava, ex corridore e manager di lungo corso, ha colpito nel segno. Con una lettera aperta inviata al nostro tuttobiciweb.it, con poche righe ha sottolineato l’importanza di essere anche autocritici. I ciclisti non sono immuni da colpe, anche se sono e restano la parte più fragile. Bisogna però pedalare tutti assieme, nel rispetto l’uno dell’altro: ciclisti e automobilisti, che spesso e sempre di più di questi tempi, sono entrambe le cose.

Il Giorno della Scorta corre da anni in questa direzione, cercando di proporre, insegnare, educare e sensibilizzare. Ha fatto scuola, su questo non ci sono dubbi. E continua a farne, e anche su questo penso di non essere tacciato di partigianeria. E spero che continui a farlo con la stessa passione e determinazione: soprattutto con la stessa competenza e attenzione alle cose. Non solo su cosa va fatto e come, ma su quello che andrebbe fatto e ancora non si fa. Questa è la cifra distintiva del Gs Progetti Scorta: un gruppo di amici che amano la moto e la bicicletta, la natura e la libertà, il viaggio e il sogno. Non amano criticare, ma essere massa critica. È una questione di mira, obiettivi e visione. C’è chi sbaglia una battuta, chi da ventinove anni non sbaglia un colpo.

Potete seguire la diretta streaming de "Il Giorno della Scorta" a partire dalle ore 10 sulla pagina Facebok del Gs Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024