MARTEDI' A ROMA TORNA IL «GIRO D'ONORE»

PREMI | 17/12/2021 | 15:03

Il giro d'onore è uno dei momenti più toccanti del ciclismo, quando tensione e adrenalina lasciano spazio alle emozioni, ai sorrisi e ai festeggiamenti. È il modo più immediato, semplice e sobrio per rendere omaggio a chi ha lavorato duramente, mostrato coraggio e abnegazione, fatica e talento, orgoglio e umiltà, cuore e testa.


Torna - dopo un anno di sosta - il Giro d’Onore, la festa della Federazione Ciclistica Italiana, che il 21 dicembre si ritroverà nella splendida location di Spazio 900 (Roma) per premiare i propri campioni, ricordarne le imprese, esaltarne gli aspetti umani. Torna nell’anno memorabile dello sport italiano, delle 97 medaglie vinte dal ciclismo (un record!) e dello stupendo titolo olimpico dell’inseguimento a squadre, uno dei momenti più esaltanti per tutto lo sport italiano.


Un 2021 che verrà ricordato a lungo, e che rivivremo attraverso contributi video e le parole dei protagonisti che sfileranno in questa grande festa di sport: dalle 13 maglie iridate della Nazionale paraciclismo ai grandi successi su pista, passando anche per la vittoria di Sonny Colbrelli nella Parigi-Roubaix, la storica medaglia d’oro di Marco Radaelli nella BMX, la conferma delle stelle del fuoristrada come Gaia Tormena e gli azzurri della staffetta, i tantissimi inni italiani cantati a squarciagola dai nostri atleti su strada agli Europei di Trento e ai Mondiali in Belgio.

Una passerella speciale, in cui sarà anche inaugurata la prima Walk of Fame della Federazione alla presenza delle massime autorità sportive del nostro Paese, tra cui il Sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, il prefetto di Roma Matteo Pantedosi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il direttore generale dell’UCI Amina Lanaya, il presidente UEC Enrico della Casa, il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli, oltre naturalmente al presidente FCI Cordiano Dagnoni ed il segretario generale Marcello Tolu.

Il Giro d’Onore 2021, rinnovato nel programma, sarà anche un modo per ricordare come il ciclismo ha contribuito alla crescita civile e sociale dell'Italia e come la bicicletta rappresenti la risposta più credibile alle sfide della modernità. Un momento pensato come omaggio alla storia e al valore delle due ruote nel nostro Paese: sarà infatti l’occasione per la consegna dei Collari d’Oro, la massima onorificenza del CONI, a Fausto CoppiCostante GirardengoGastone Nencini e Cipriano Chemello.

Fondamentale, per quanto riguarda la ricerca storica, il sostegno del Museo del Ghisallo e del Museo “AcdB” di Alessandria. Cicli Lazzaretti ha collaborato all’allestimento della location. Importante il supporto di Suzuki, main partner della FCI e dell'iniziativa, e un ringraziamento speciale a CastelliPloingVini FantiniCampo MarzioErreàPinarelloKask Selfoops, che hanno contribuito alla perfetta riuscita della festa più importante del nostro sport.

Stefano Bertolotti e Barbara Pedrotti condurranno un evento che godrà della partecipazione di prestigiosi ospiti del mondo dello spettacolo per una sorpresa di emozioni che il grande pubblico potrà rivivere giovedì 23 dicembre su Eurosport, in prima serata dalle ore 21.00, e sui canali 211 di Sky, Tim Vision, DAZN, Amazon Prima Video Channel, Eurosport Player e Discovery Plus.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024