TORNA EICMA, L’INDUSTRIA DELLE DUE RUOTE ABBRACCIA NUOVAMENTE IL SUO PUBBLICO

EVENTI | 11/11/2021 | 12:37

Torna EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote. Dal 23 al 28 novembre prossimi il presente e il futuro del settore si ritrovano a Fiera Milano Rho. L’Edizione 2021, la numero 78 dell’evento espositivo più importante al mondo per l’industria di riferimento, è stata presentata stamane all’Auditorium Testori di Regione Lombardia a Milano, alla presenza del Governatore Attilio Fontana, del presidente di EICMA Pietro Meda, del presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) Paolo Magri e dell’amministratore delegato di Fiera Milano Luca Palermo.



I primi due giorni dell’Esposizione sono riservati a stampa e operatori, martedì 23 l’esclusivo press day, mentre il mercoledì 24 vede la compresenza di giornalisti e operatori di settore. Da giovedì 25 a domenica 28 l’apertura al grande pubblico degli appassionati. Confermata quindi la duplice natura b2b e b2c di EICMA e anche l’attrattività internazionale della kermesse, con il 47% degli espositori provenienti dall’estero in rappresentanza di 35 nazioni e l’interesse di migliaia di operatori del settore e giornalisti già accreditati.

Un’edizione che, dopo lo stop forzato dell’anno scorso, mette al centro la passione. Con “Bentornata Adrenalina”, il claim scelto per il lancio della campagna pubblicitaria 2021, EICMA chiama infatti a raccolta la comunità degli appassionati, facendo leva sull’emozione che più li accomuna. Ed è stato proprio il presidente di EICMA Pietro Meda a sottolineare questo aspetto durante l’incontro odierno con la stampa. “In un settore merceologico dove la passione è ancora una motivazione d’acquisto trainante – ha dichiarato Meda - il rapporto diretto con i prodotti dell’industria di riferimento e la dimensione emotiva e sensoriale rendono il modello EICMA attuale e aperto al futuro. Siamo sempre più convinti che non può essere una soluzione virtuale a sostituire completamente l’esperienza di visita che portiamo in scena con gli espositori che tornano a investire in questo evento: non è così per il grande pubblico, né per le migliaia di operatori del settore che stanno dimostrando il desiderio di tornare a fare business dal vivo, specialmente in un momento così dinamico e interessante per il nostro mercato”.

“È anche l’andamento positivo delle vendite di cicli e motocicli, insieme al protagonismo che le due ruote hanno assunto nella mobilità post Covid – ha confermato infatti il presidente di ANCMA Paolo Magri – che consegna a questa edizione di EICMA un grande valore simbolico. Le aziende si riappropriano finalmente del loro palcoscenico naturale, dove poter incanalare il frutto degli sforzi profusi in questo ultimo periodo e trasformarli in nuove opportunità. Ed è importane che questo accada nell’ambito di un sistema fieristico d’eccellenza come quello milanese e in Italia, dove l’industria delle due ruote, con oltre 7 miliardi di euro di valore e più di 100mila addetti, gioca un ruolo economico da assoluta protagonista a livello europeo ed internazionale”.

“EICMA rappresenta un evento in continua evoluzione, ricco di sfide e di nuovi traguardi” ha dichiarato Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano. “Siamo onorati di poterlo ospitare da oltre settant’anni. Fiera Milano è al fianco dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che si attesta come centrale e imprescindibile per l’industria del settore. Ospitando EICMA, Fiera Milano si conferma, ancora una volta, uno strumento essenziale di proiezione sui mercati internazionali per le imprese”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024