GP GUERCIOTTI. DORIGONI DAVANTI AL COMPAGNO BERTOLINI, FONTANA CHIUDE TERZO GALLERY

CICLOCROSS | 01/11/2021 | 15:51
di Gianluca Corbani

Nove giri a tutta sul fango scivoloso di Cremona e Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite) conquista, da protagonista assoluto, il 42° Gp internazionale Mamma e Papà Guerciotti. Prova da applausi che si completa con la doppietta di squadra, realizzata grazie al 2° posto di Gioele Bertolini che taglia insieme il traguardo e lancia un bel segnale di sintonia e distensione, dopo l’incidente di Brugherio che aveva visto i due compagni ostacolarsi nel momento clou. 


Terzo classificato Filippo Fontana del G.S. Carabinieri (anche lui grande protagonista ma tradito da un errore in avvio di gara) a completare il podio sul gradino basso. E quarto Davide Toneatti (dell’Asd Dp66 Giant Smp).


Una festa nella festa per il team Selle Italia Guerciotti che domina la prova, ritrova l’intesa tra i suoi uomini e incorona il ventitreenne altoatesino nella gara più antica del ciclocross italiano, organizzata quest’anno in sinergia con il Vélo Club Cremonese B&P Recycling.

Lungo il tracciato molto tecnico, insidioso, peraltro appesantito dalla pioggia, che Vito Di Tano ha disegnato nel Parco ‘’Maffo Vialli’’ tra gli argini del fiume Po, i più attesi della prova Open prendono presto della corsa con la Selle Guerciotti in prima fila a coordinare le operazioni. Fin dai primi giri spingono Dorigoni e il campione italiano Bertolini, stavolta in perfetta sintonia. Spinge Toneatti. Spinge Fontana che però scivola in contropendenza nella prima fase della gara e perde fatalmente terreno. 

Così Dorigoni ne approfitta e, con Bertolini a ‘’controllare’’ alle spalle l’attardato Fontana, prende il largo. Impone il suo ritmo superiore, doma il tracciato fangoso, chiude il terzo giro con 7’’ di vantaggio e dopo una breve pausa torna a rosicchiare secondi, in forcing costante.

A tre giri dal termine, il distacco sugli inseguitori sfiora i 15’’. É il momento in cui Fontana prova invano a rilanciare approfittando delle (poche in realtà, pochissime) sbavature del leader della corsa. Non trova però l’appoggio di Bertolini che strategicamente resta nell’ombra e lavora da gregario da Dorigoni, salvo mettere la freccia nell’ultimo giro.

Transitato sul traguardo al suono della campana con oltre 20’’ di margine, Dorigoni è padrone assoluto della situazione e porta a termine il lavoro nell’ultimo giro, aspettando quasi Bertolini sulla linea d’arrivo. Nell’albo d’oro del Gp Guerciotti Dorigoni succede al tedesco Sacha Weber.

ORDINE D'ARRIVO

1. Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite) in 1:00:38’’
2. Gioiele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)
3. Filippo Fontana (C.S. Carabinieri) a 00:04’’
4. Davide Toneatti (Asd Dp66 Giant Smp) a 00:55’’
5. Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team) a 2:22’’
6. Daniel Braidot (C.S. Carabinieri) a 2:29’’
7. Petros Lubomir (D2Mont Merida) a 2:42’’
8. Cristian Cominelli (Scott Racing Team) a 2:50’’
9. Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti Elite) a 3:06’’
10. Tommaso Bergagna ((Asd Dp66 Giant Smp) a 3:23’’

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024