ZALF EUROMOBIL FIOR, FESTA GRANDE PER MORO E ZAMBANINI

CONTINENTAL | 23/10/2021 | 12:56

Il finale di stagione targato 2021 continua a regalare grandi soddisfazioni alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Ieri ai Campionati del Mondo su pista di Roubaix (Francia), Manlio Moro è sceso in pista tra i big del movimento internazionale per cimentarsi nell'inseguimento indviduale riuscendo a far segnare il settimo tempo assoluto chiudendo a meno di tre secondi dal tempo utile per lottare per un posto sul podio.


Per Manlio Moro, 19enne di Azzano Decimo (Pn), si trattava della prima esperienza ad un mondiale elite che ne ha esaltato le ottime qualità e che gli ha consentito di realizzare una prestazione di altissimo livello che fa ben sperare in prospettiva futura.


In questi giorni, intanto, è stato ufficializzato il passaggio di Edoardo Zambanini alla formazione World Tour, Bahrain Victorious in vista della stagione 2022. Un ingaggio prestigioso per il ventenne di Dro (Tn) che con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si è messo in luce conquistando la classifica dei giovani al Giro d'Italia U23 del 2020, ha ottenuto un successo a Loro Ciuffenna (Ar) ed è stato convocato in nazionale in occasione dei recenti Campionati Europei su strada di Trento.

Dopo Gabriele Benedetti (Drone Hopper) e Alex Tolio (Bardiani), Zambanini è il terzo atleta della rosa 2021 a spiccare il volo verso il professionismo, il 122esimo della quarantennale storia della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Zambanini ha salutato così l'ufficializzazione del suo passaggio nel World Tour: "Sono felicissimo di poter approdare in un team fantastico come il Team Bahrain Victorious. Per me è un sogno che ho portato con me sin da quando ero bambino e che finalmente si è realizzato. Devo dire grazie a tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior per avermi supportato in questi anni e per aver reso possibile tutto questo. Un grazie speciale anche alla mia famiglia e a tutte le persone che mi sono state vicine in questi anni".

Ad esultare, per questi due importanti traguardi, è tutta la dirigenza della Zalf Euromobil Désirée Fior a partire dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior"Guardare al futuro, per chi ama il ciclismo giovanile, è un compito e, allo stesso tempo, una missione. Il nostro team è abituato a farlo da quarant'anni ma ogni volta è una emozione forte e diversa: da una parte c'è la soddisfazione per vedere un talento come Edoardo Zambanini approdare nella massima categoria per iniziare una nuova e stimolante avventura. Dall'altra c'è la crescita costante e graduale di un giovanissimo Manlio Moro che ha tutte le qualità per dare continuità al progetto azzurro che ha portato l'Italia a vincere la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo. Il nostro lavoro continua, verso un 2022 nel quale ci attendono nuovi e importanti traguardi da conquistare" hanno concluso i dirigenti della storica realtà trevigiana.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024