LUNIGIANA. TRIONFO DEL FRANCESE MARTINEZ, BIS DI OIOLI NELL'ULTIMA TAPPA

JUNIORES | 05/09/2021 | 14:17
di Antonio Mannori

 


Un Giro della Lunigiana splendido, combattuto, con emozioni ogni giorno e con un vincitore magnifico, il diciottenne francese Lenny Martinez, che ha vinto una tappa, ha indossato la maglia verde di leader rispondendo con sicurezza ad ogni attacco. Essere favorito ed imporsi è una dimostrazione ulteriore di bravura. Ha respinto ogni attacco grazie anche A compagni di squadra efficaci e validi. Splendida la prova del toscano Crescioli, secondo in classifica e che ha gareggiato con la Rappresentativa della Lunigiana. In questa prova ha dimostrato di essere il migliore juniores della Toscana e restando alla nostra regionale da ricordare la bella prova di Giordani che era inserito nella Nazionale Italiana e nono nella classifica finale dopo essere stato continuo e regolare. Restando agli italiani menzione particolare per Oioli, un bel corridore il piemontese, vincitore di due tappe, e prova largamente positive e del veneto Pinarello e dell’umbro Mosca.


IL FILM DELLA CORSA: Nella prima giornata da Fiumaretta a La Spezia, ritenuta la tappa più impegnativa del Giro l’attacco in forze della Francia sostenuta da Rousset Favier, Rolland e Martinez. Alla fine sul traguardo di via Chiodo il successo per distacco di Brieuc Rolland sul connazionale Martinez, quindi Pinarello, Crescioli e Svrcek come dire i grandi favoriti subito alla ribalta. Nella giornata con due semitappe il grande show del velocista veneto Alberto Bruttomesso primo ai traguardi volanti e su quello finale di Marinella di Sarzana con una volata imperiosa sul compagno di squadra Longato, Borello, Bozzola e Mosca. Sulla dura salita di Fosdinovo nella seconda frazione numero del piemontese Manuel Oioli con Longato, Cetto, Sperandio e Martinez (nuovo leader del Giro) nella scia. A Fivizzano altra tappa chiave del “Lunigiana 2021” ed altra dimostrazione del francese Lenny Martinez che sul traguardo metteva in fila il gruppo sgranato con posti d’onore per il sempre brillante Svrcek, il bravissimo Oioli, Larsen e l’ottimo Crescioli. Nella frazione finale da Massa a Casano di Luni durante la quale è caduto l’atteso slovacco Svrcek secondo nella classica generale a 32” da Martinez, sprint di un drappello di 14 corridori e seconda vittoria di tappa per il piemontese Manuel Oioli su francese Isidore, il toscano Crescioli, Ricci e Tachot.

 

ORDINE D'ARRIVO

01  Manuel Oioli    Piemonte 02:31:26 

02  Noa Isidore   France + 00 

03  Ludovico Crescioli   Lunigiana + 00 

04  Riccardo Ricci   Umbria + 00 

05  Thomas Tachot   France + 00 

06  Lorenzo Giordani   Italy + 00 

07  Raffaele Mosca   Umbria + 00 

08  Alessandro Pinarello   Veneto + 00 

09  Julien Azile Lozach   France + 00 

10  Luca Bagnara   Emilia Romagna + 00 

11  Lenny Martinez    France + 00 

12  Brieuc Rolland   France + 00 

13  Ola Sylling   Norway + 00 

14  Johannes Kulset    Norway + 00 

15  Giuliano Santarpia   Lazio + 57 

16  Maksym Varenyk   Ukraine + 57 

17  Pietro Mattio   Piemonte + 57 

18  Simone Griggion   Veneto + 57 

19  Nicolas Milesi   Lombardia + 57 

20  Sebastian Kirkedam Larsen   Norway + 57 

CLASSIFICA FINALE

01 Lenny Martinez   France 09:46:22 

02 Ludovico Crescioli   Lunigiana + 34 

03 Alessandro Pinarello   Veneto + 39 

04 Manuel Oioli   Piemonte + 48 

05 Luca Bagnara   Emilia Romagna + 48 

06 Brieuc Rolland   France + 49 

07 Raffaele Mosca   Umbria + 52 

08 Julien Azile Lozach   France + 58 

09 Lorenzo Giordani   Italy + 01:11 

10 Thomas Tachot   France + 01:48 

11 Ola Sylling   Norway + 01:51 

12 Johannes Kulset   Norway + 01:57 

13 Riccardo Ricci   Umbria + 02:44 

14 Luca Paletti   Emilia Romagna + 02:56 

15 Nicolas Milesi   Lombardia + 03:10 

16 Maurizio Cetto   Trento + 03:49 

17 Florian Samuel Kajamini   Emilia Romagna + 03:49 

18 Giuliano Santarpia   Lazio + 03:50 

19 Maksym Varenyk   Ukraine + 04:40 

20 Riccardo Palumbo   Abruzzo + 04:51 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024