SENECHAL. «AVEVAMO ALTRI PROGRAMMI, POI FABIO HA URLATO ALLA RADIO E...». VIDEO

VUELTA | 27/08/2021 | 19:36
di Francesca Monzone

Forse l’attore principale oggi doveva essere un altro, ma la Deceuninck-Quick Step il successo lo ha comunque ottenuto. Il prescelto doveva essere Fabio Jakobsen, che però si è sfilato trovandosi con le gambe vuote e così il peso della volata è finito sulle spalle di Florian Senechal che nonha perso l'occasione e ha colto il successo.


«Avevamo altri programmi per oggi - ha detto il francese - ma quando Fabio ha gridato alla radio che avrei dovuto fare io lo sprint, mi sono subito concentrato su quello».


Questa è una Vuelta che stupisce e regala colpi di scena: «Ho dovuto rimanere calmo e pensare a dare il massimo in un finale così caotico. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile e devo ringraziarli per i loro immensi sforzi e per avermi dato questa opportunità».

Uno sprint incredibile, dove la vittoria non era poi così scontata, perché il francese ha avuto a che fare con il nostro Matteo Trentin, che aveva veramente una gran voglia di vincere. L’azzurro dell’UAE Emirates si è dovuto accontentare del secondo posto e a completare il podio ci ha pensato un bravissimo Alberto Dainese, che ancora una volta si è dovuto accontentare di un piazzamento.

«Mi sento onorato della loro fiducia e sono felice di poterla ripagare oggi. Allo stesso tempo, voglio ringraziare anche mia moglie, la mia famiglia e gli amici, persone che insieme alla mia squadra, mi hanno sempre sostenuto e dato fiducia. Ancora non mi rendo conto di cosa significhi questa vittoria, è semplicemente pazzesco».

Nessun rammarico da parte di Jakobsen, che da favorito di giornata, ha dovuto consegnare la vittoria al compagno, dicendo che il ciclismo è uno sport che sorprende sempre. I velocisti adesso dovranno faticare, perché nel fine settimana si tornerà a scalare le montagne. Le ruote veloci quindi, avranno la loro ultima occasione martedì prossimo, quando la corsa arriverà a Santa Cruz de Bezana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024