OLIMPIADI. CONSEGNATA AL SINDACO DI PARIGI LA BANDIERA A CINQUE CERCHI

TOKYO 2020 | 08/08/2021 | 14:32

Questo pomeriggio, a notte già calata in Giappone, il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha ricevuto la Bandiera Olimpica dal Governatore di Tokyo, Yuriko Koike. Parigi quindi ufficialmente è diventata la prossima città ad ospitare i Giochi Olimpici, 100 anni dopo l'ultima volta nel 1924. Bel corso della cerimonia di chiusura di Tokyo 2020, Parigi 2024 ha già dato un assaggio della sua volontà di organizzare i Giochi più aperti di sempre. Più di 5.000 persone hanno partecipato alla cerimonia di consegna tenutasi tra Tokyo e il Giardino del Trocadero a Parigi, alla presenza degli atleti francesi vincitori di medaglie di Tokyo 2020.


Per la sua prima cerimonia, Parigi 2024 ha portato i Giochi fuori dallo stadio: dall'inno nazionale alla pedalata in BMX sui tetti di Parigi. La cerimonia è stata concepita come un incontro tra lo sport e la nuova città ospitante – dai suoi punti di riferimento iconici ai luoghi della quotidianità. E a stupire il mondo l'astronauta francese Thomas Pasquet che dalla stazione orbitante ha suonato alcune note dell’inno francese con il suo saxofono.
Questa cerimonia si è conclusa con l'immagine spettacolare di una bandiera con l'emblema di Parigi 2024 in cima alla Tour Eiffel, immortalata durante il test della bandiera l'8 giugno scorso.


La bandiera consegnata al sindaco di Parigi  tornerà ufficialmente in Francia lunedì 9 agosto, accompagnata dall'ultimo gruppo di atleti francesi di ritorno da Tokyo.

Il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo e il presidente di Parigi 2024, Tony Estanguet, desiderano condividere questo simbolo i francesi: verrà organizzato un tour delle bandiere in tutta la Francia, in particolare nella comunità che ospiterà i Giochi a cominciare dalla regione di Seine-Saint-Denis, dopo i Giochi Paralimpici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024