TOKYO2020. BALSAMO 14a NELL'OMNIUM: «CHE TERRORE VEDERE UN'AVVERSARIA PASSARMI SOPRA». VIDEO

TOKYO 2020 | 08/08/2021 | 07:07
di Giulia De Maio

Quando a fine Omnium incontriamo Elisa Balsamo in zona mista ci appare ancora un po' sotto shock. Le foto della maxicaduta che ha caratterizzato lo scratch di apertura dell'Omnium femminile e di cui l'azzurra è protagonista stanno facendo il giro del mondo.


La prima domanda è d'obbligo: come stai dopo la caduta?


«Più o meno. L'egiziana mi è letteralmente passata sopra allo stomaco, non è stato per niente piacevole. La caduta non ci voleva proprio, sia fisicamente che mentalmente. Me la sono vista arrivare e ho provato terrore: l'idea che una persona in bicicletta ti passi sopra mette i brividi. Per fortuna non mi ha colpito con i pedali da nessuna parte e quindi posso dire di essere stata fortunata».

Come hai fatto a rimontare in sella?

«Siamo a un'Olimpiade, questo mi ha dato la forza per risalire in pista. Non è stato facile e sono molto dispiaciuta perchè è stata una delle peggiori gare della mia breve carriera, sicuramente non mi aspettavo questo dai Giochi però è tutta esperienza. La caduta ha inciso sia sul mio fisico che sulla mia testa, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo mesi non semplici».

Sei finita a terra nella madison di due giorni fa e nello Scratch dell'Omnium di oggi...

«Gli ultimi giorni sono stati duri, ma lo è stato anche il periodo antecedente. Le selezioni sono state fatte all'ultimo, siamo sempre state molto combattive in tutti gli allenamenti per conquistare il posto in Nazionale, preparare un'Olimpiade non è facile e quando ricevi questi colpi in gare che prepari da anni non è facile reagire».

Elisa, dalla tua hai la giovane età e Parigi2024 non è lontana. «Senz'altro. Adesso però voglio solo tornare a casa (dalla famiglia e dal fidanzato Davide Plebani, anche lui azzurro della pista, ndr) per ritrovare la tranquillità e serenità giuste».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Una chiusura olimpica sotto tono
8 agosto 2021 09:07 Roxy77
Purtroppo non ci voleva la caduta di due giorni fa.... peccato se togliamo Ganna al quartetto e Elia non è stata una grande Italia su pista e non dico che le colpa sia nei tecnici...forse non abbiamo talenti e nemmeno i velodromi... però in vista della prossima olimpiade va capito dove intervenire...non serve far podi è vittorie agli europei se poi nel momento top non ci siamo .. peccato

E'andata bene
8 agosto 2021 14:47 rufus
E'andata veramente bene a Elisa, prima che l'egiziana le passasse sullo stomaco all'inizio della caduta con la mano sinistra si appoggia letteralmente sul cerchio anteriore dell'atleta a fianco evitando per pochissimo di infilarla nella ruota. Non oso pensare alle possibili conseguenze

Fortunatamente
8 agosto 2021 20:48 titanium79
Per fortuna non si è fatta praticamente nulla. Una caduta del genere, poteva lasciare strascichi pesanti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024