TOKYO2020. BALSAMO 14a NELL'OMNIUM: «CHE TERRORE VEDERE UN'AVVERSARIA PASSARMI SOPRA». VIDEO

TOKYO 2020 | 08/08/2021 | 07:07
di Giulia De Maio

Quando a fine Omnium incontriamo Elisa Balsamo in zona mista ci appare ancora un po' sotto shock. Le foto della maxicaduta che ha caratterizzato lo scratch di apertura dell'Omnium femminile e di cui l'azzurra è protagonista stanno facendo il giro del mondo.


La prima domanda è d'obbligo: come stai dopo la caduta?


«Più o meno. L'egiziana mi è letteralmente passata sopra allo stomaco, non è stato per niente piacevole. La caduta non ci voleva proprio, sia fisicamente che mentalmente. Me la sono vista arrivare e ho provato terrore: l'idea che una persona in bicicletta ti passi sopra mette i brividi. Per fortuna non mi ha colpito con i pedali da nessuna parte e quindi posso dire di essere stata fortunata».

Come hai fatto a rimontare in sella?

«Siamo a un'Olimpiade, questo mi ha dato la forza per risalire in pista. Non è stato facile e sono molto dispiaciuta perchè è stata una delle peggiori gare della mia breve carriera, sicuramente non mi aspettavo questo dai Giochi però è tutta esperienza. La caduta ha inciso sia sul mio fisico che sulla mia testa, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo mesi non semplici».

Sei finita a terra nella madison di due giorni fa e nello Scratch dell'Omnium di oggi...

«Gli ultimi giorni sono stati duri, ma lo è stato anche il periodo antecedente. Le selezioni sono state fatte all'ultimo, siamo sempre state molto combattive in tutti gli allenamenti per conquistare il posto in Nazionale, preparare un'Olimpiade non è facile e quando ricevi questi colpi in gare che prepari da anni non è facile reagire».

Elisa, dalla tua hai la giovane età e Parigi2024 non è lontana. «Senz'altro. Adesso però voglio solo tornare a casa (dalla famiglia e dal fidanzato Davide Plebani, anche lui azzurro della pista, ndr) per ritrovare la tranquillità e serenità giuste».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Una chiusura olimpica sotto tono
8 agosto 2021 09:07 Roxy77
Purtroppo non ci voleva la caduta di due giorni fa.... peccato se togliamo Ganna al quartetto e Elia non è stata una grande Italia su pista e non dico che le colpa sia nei tecnici...forse non abbiamo talenti e nemmeno i velodromi... però in vista della prossima olimpiade va capito dove intervenire...non serve far podi è vittorie agli europei se poi nel momento top non ci siamo .. peccato

E'andata bene
8 agosto 2021 14:47 rufus
E'andata veramente bene a Elisa, prima che l'egiziana le passasse sullo stomaco all'inizio della caduta con la mano sinistra si appoggia letteralmente sul cerchio anteriore dell'atleta a fianco evitando per pochissimo di infilarla nella ruota. Non oso pensare alle possibili conseguenze

Fortunatamente
8 agosto 2021 20:48 titanium79
Per fortuna non si è fatta praticamente nulla. Una caduta del genere, poteva lasciare strascichi pesanti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024