OLIMPIADI TOKYO 2020. VIVIANI: «CI ABBIAMO PROVATO, NON E' ANDATA MA RESTA UNA SUPER OLIMPIADE»

TOKYO 2020 | 07/08/2021 | 11:19
di Giulia De Maio

Elia Viviani non cerca scuse per la delusione nella madison e come sempre analizza con lucidità la prestazione: «Dopo l'entusiasmo dei giorni scorsi speravamo di poter fare meglio ma non è andata. Abbiamo pensato di partire sulle ruote e fare qualche punticino senza faticare e ci siamo riusciti, ma quando gli altri sono andati via con i punti abbiamo capito che ci sarebbe voluto un attacco. Avevamo puntato gli spagnoli che purtroppo ci sono scappati, poi ci abbiamo provato ma non è andata bene e nel finale abbiamo pagato. Sono felice per Morkov che dopo tanti anni ha conquistato un traguardo che sognava: vincere da favoriti non è facile e quindi complimenti a lui e a Lasse Norman Hansen».


E ancora: «Simone ha avuto un calo di pressione prima della gara, gli ho detto che saremmo partiti tranquilli e purtroppo non è andata bene. Ma il bilancio della nostra Olimpiade è davvero super, siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto. Da martedì torneremo in Italia e cominceremo a lavorare per le Olimpiadi di Parigi con le tappe intermedie di Europei e Mondiali. Io e la psta? È dimostrato che mi fa assolutamente bene e poi come faccio a lasciare una Nazionale così? La coppia con Simone è buona, in realtà avremmo bisogno di lavorare di più, ma il quartetto richiede grande impegno e poi io mi stacco per preparare l'omnium».


Infine una considerazione sui Giochi: «Tokyo 2020 per me resterà indelebile, una spedizione fantastica, battuto ogni record di medaglie, conquistati successi eccezionali, sono davvero orgoglioso di essere stato il portabandiera con Jessica Rossi di una spedizione così straordinaria. Ma non sarò geloso se alla prossima Olimpiade questo record sarà battuto!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024