TOSCANA: I TITOLI DELL'OMNIUM A MIGHELI, LORELLO, CAPPELLINI E LEARDINI

PISTA | 23/06/2021 | 07:41
di Antonio Mannori

 


Dopo quelli delle velocità svoltisi a Firenze ed in attesa di recuperare quelli dell’inseguimento individuale, tre volte rinviati, in due occasioni per il maltempo e la terza per l’indisponibilità dell’impianto fiorentino delle Cascine, si sono svolti sulla pista del velodromo E. Solvay di San Vincenzo in località San Carlo, i campionati regionali dell’Omnium Endurance per esordienti e allievi, sia del settore maschile che femminile. A determinare la classifica finale tre prove, Tempo Race, Eliminazione e Corsa a punti.


Nel settore femminile i due titoli sono stati conseguiti da Vittoria Cappellini che è riuscita ad avere la meglio sulla Berni, mentre tra le allieve il titolo è stato conseguito da Ilaria Leardini giunta seconda alle spalle della vincitrice della classifica finale, la pisana Beatrice Bertolini, tesserata come è noto per la società lombarda Valcar Travel & Service. Bis di titoli regionali per l’esordiente Gerolamo Manuele Migheli che dopo quello della velocità ha vinto questo dell’Omnium Endurance precedendo Pavi Degl’Innocenti, e per l’allievo Riccardo Lorello che ha preceduto i compagni di squadra Petri e Rizzo. Alla riunione livornese ha presenziato il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti con il vice vicario Mauro Renzoni. Questi i risultati della riunione.

DONNE ESORDIENTI: 1)Vittoria Cappellini (San Miniato-S.Croce); 2)Nicoletta Berni (Team Zhiraf Guerciotti); 3)Emma Franceschini (id.); 4)Angelica Coluccini (id.); 5)Silvia Formisano (S. Miniato-S.Croce).

DONNE ALLIEVE: 1)Beatrice Bertolini (Valcar Travel & Service); 2)Ilaria Leardini (Fosco Bessi); 3)Letizia Tasciotti (S. Miniato-S.Croce).

ESORDIENTI: 1)Gerolamo Manuele Migheli (Velo Club Scuola Ciclismo Empoli); 2)Giulio Pavi Degl’Innocenti (Sancascianese Ciclismo); 3)Francesco Matteoli (id.).

ALLIEVI: 1)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 2)Damiano Petri(id.); 3)Thomas Rizzo (id.); 4)Flavio Venomi (Donoratico); 5)Alessandro Failli (Olimpia Valdarnese).

                            

  

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024