TRICOLORI. SONNY COLBRELLI E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO

PROFESSIONISTI | 20/06/2021 | 16:56
di Carlo Malvestio

Sonny Colbrelli è entrato in una nuova dimensione, sta vivendo un momento di splendida forma e andrà al Tour de France fasciato dalla maglia tricolore che ha conquistato oggi ad Imola al termine di una splendida corsa. Il bresciano della Bahrain Victorious ha regolato allo sprint il compagno di fuga Fausto Masnada, mentre terzo e staccato è giunto uno stoico Samuele Zoccarato della Bardiani CSF Faizané.


LA GARA. La corsa è partita velocissima fino a quando hanno preso il via i fuggitivi: Mattia Viel, Matteo Malucelli (Androni-Sidermec), Mirco Maestri, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Bevilacqua (Vini Zabù), Federico Burchio (Work Service-Marchiol-Dynatek), Matteo Baseggio (General Store F.lli Curia-Essegibi), Alexander Konychev (BikeExchange), Niccolò Bonifazio (TotalEnergies), Daniel Smarzaro (D'Amico UM Tools), Edoardo Affini (Jumbo-Visma), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna).


Sul circuito di Imola giro dopo giro il gruppetto si è sgretolato, sono rimasti davanti Konychev, Zoccarato, Tarozzi e Affini. Intanto dietro, al quarto passaggio su Cima Gallisterna è sato Formolo ad attaccare e a portare via un gruppetto comprendente Giulio Ciccone, Vincenzo Nibali, Fausto Masnada, Mattia Cattaneo, Gianni Moscon, Sonny Colbrelli, Giovanni Carboni, Daniel Oss e Domenico Pozzovivo.

Prima Masnada e poi Colbrelli hanno portato il loro attacco rientrando sui fuggitivi e all'inizio dell'ultimo giro è rimasto con loro il solo - bravissimo - Zoccarato. A 16 km dalla conclusione il gruppo degli inseguitori si è rialzato e il vantaggio dei tre è salito oltre il minuto. Sull'ultima salita a Cima Gallisterna il bravissimo Zoccarato ha perso le ruote mentre Masnada ha cercaro di sfiancare Colbrelli ma non ci è riuscito ed è stata sfida a due per la vittoria finale.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) in 5:29:25   
2. Fausto Masnada (Deceuninck-Quick Step) + 02   
3. Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizanè) + 37   
4. Gianni Moscon (INEOS Grenadiers) + 2:30   
5. Alexander Konychev (Team BikeExchange)   
6. Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè)   
7. Edoardo Affini (Jumbo-Visma)   
8. Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)   
9. Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)   
10. Domenico Pozzovivo (Qhubeka ASSOS)

Copyright © TBW
COMMENTI
beh
20 giugno 2021 17:16 fransoli
se Cassani aspettava questa corsa per derimere i dubbi su chi portare alle Olimpiadi direi che gli è andata male.... Colbrelli che non era tra i papabili è stato di gan lunga il più forte.... gli altri favoriti e che si giocavano un posto per le Olimpiadi direi piuttosto deludenti, svogliati e arrendevoli con il duo Trek stucchevole nel non voler sacrificare un uomo per provare a rientrare (ma forse sia Nibali che Ciccone avevano poche gambe per fare qualsiasi cosa)... abbastanza deludente pure Moscon che aveva saltato la crono per dare tutto oggi... aggiungiamoci pure l'ennesimo infortunio di Bettiol (quello che secondo me è il nostro uomo migliore) e il rompicapo è servito.... PS Caruso si merita la convocazione per quanto fatto al Giro ma è tutto fuori che corridore da corsa in linea

bravo colbrelli
20 giugno 2021 17:21 alerossi
ma masnada ha cercato di perdere a tutti i costi.

VERGOGNA RAI
20 giugno 2021 17:22 daniel70
hanno fatto una premiazione mona per far vedere un tg e la pubblicità. VERGOGNA . Stagi visto che al giro è stato ospite lo dica a questi ...... .
Complimenti Sonny ma non meritavi questo trattamento.

italiano
20 giugno 2021 18:03 mandcu
non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma oggi era una giornata in cui Aru doveva almeno essere nel gruppo di Nibali visto che c'era Pozzovivo che manco fa il tour..

Bravi
20 giugno 2021 18:21 sbunda
E comunque la Bahrein levato Nibali è rinata. Bravi

team?
20 giugno 2021 18:25 delfino
colbrelli e masnada corridori forti che fanno parte dei soliti team "forti"

tokio
21 giugno 2021 08:07 kristi
tante stucchevoli discussioni , ma , al momento non abbiamo un corridore capace di PODIO altroche vincere una corsa come quella olimpica . nibali a rio aveva 5 anni meno , caruso tanto acclamato da certa tifoseria se non gli metti prima 20 tappe per carburare non va da nessuna parte in un giorno , e tutti il resto della banda ...lasciamo stare...alle olimpiadi sarà a parer mio affare tra vanaert , pogacar , vanderpoel e magari qualche carneade del giorno ... la convocazione azzurra ai nostri beneamati servirà solo a strappare qualche soldino in più nei prossimi contratti , null altro ahimè

pece e piume
21 giugno 2021 08:09 kristi
felicissimo di cospargermi di pece e piume ed espormi al pubblico ludibrio nel caso venissi smentito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024