GLI AMICI DEL GALLLO, CARUBE E IL GRAZIE A SUPERMARIO

ALLIEVI | 04/06/2021 | 08:10
di Roberto "Carube" Lencioni

Tornare a casa dopo 6 giorni trascorsi con gli amici dell’Eroica e scoprire che la tipografia ti ha inviato le tessere per Gli Amici del Galllo fa molto piacere. Ma adesso bisogna riempirle e consegnarle ai tanti amici che le aspettano perciò ti rilassi e cominci a pensare: la numero 1 a chi la diamo? Io saprei a chi assegnarla ma... ve lo dico tra poco.


Credo che le numero 1/2/3/4 vadano alla famiglia di Alessio Galletti, quindi alla moglie, ai figli e alla mamma di Alessio, la 5 a Benedetto Piccinini la 6 al Brocci, dalla 7 alla 10 ad amici che hanno aderito all’invito. La tessera numero 1 va a Consuelo la moglie di Alessio e questo non si disute.


Poi? C'è la 11... Che giorno è oggi? Il 2 giugno e allora la mia mente va a quel 2 giugno in cui finiva il Giro d’Italia 2002 a Milano e Mario Cipollini vinceva per la sesta volta una tappa in quel Giro. Ricordo che dopo l’arrivo, mentre aspettavamo la premiazione finale della maglia ciclamino, sono andato da lui, ho preso  la bicicletta e gli ho detto: "Mario salutala, perché da oggi questa bici va in pensione e da lunedì c’è l’altra nuova". Era la bici che aveva vinto la Milano Sanremo con un numero 11 attaccato al telaio.

Ed è questo 11 che rimane nella mia testa. Perché quella Milano Sanremo è stata fantastica, una corsa che lui ha inseguito per tutta la carriera ed è arrivata dopo sei mesi di duro lavoro, iniziati per me con la decisione di credere in lui e di seguirlo in una squadra nuova con un gruppo fantastico di persone. E vi giuro dopo quella vittoria sono rimasto 10 minuti in macchina chiuso a piangere, un pianto di gioia immensa e liberatorio: poi sono sceso a recuperare la bicicletta e, visto che Mario era stato assalito, io e altre persone del gruppo ci siamo fatti la foto con la bici numero 11. Mamma mia, che pensieri oggi...

Qualcuno magari penserà che Carube è rincoglionito, invece non è così e questo assegnare le tessere è bellissimo perché mi sta regalando ricordi straordinari. E penso "come nel Galllo del nostro logo ci sono tre L - non è un errore, è il nostro simbolo - così nella tessera numero 11 ci sono due 1 ed è per questo che questa tessera va a Cipollini Mario, che numero 1 è stato tante volte in corsa ma è stato il numero 1 anche questa volta è stato il numero 1. Il mio progetto in ricordo di Alessio Galletti gli è piaciuto e con il suo contributo abbiamo fatto le prime spese e la squadra è partita.

Voglio ringraziare pubblicamente Mario di questo anche se lo faccio a distanza di qualche mese. Voglio ringraziarlo per avermi permesso di stargli accanto per tanti anni e per aver condiviso con lui tantissime cose.

Sarebbe facile andare in giro nel mondo del ciclismo e dire "Io ero il meccanico di Cipollini", ma non è da me, non sono abituato a farlo. Ma vi confesso, amici, che quando vado in giro e mi capita di sentire qualcuno che dice all’amico “Quello era il Meccanico di Cipollini“, beh... ne sono orgoglioso e dentro di me un po’ gongolo.

Scusami Mario se mi leggi anche se magari non lo volevi, ma io - in questo mio casino di numeri - dovevo tirarti in ballo ed è giusto che la gente sappia come sei con le persone che hai avuto vicino.

Avrai la tessera numero 11 ma sarai sempre il numero 1. Un grazie a chi ha letto fino adesso ma oggi mi andava così. Un abbraccio a tutti

Carube

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi
4 giugno 2021 09:48 9colli
Grande Mario, ma altrettanto Grande "Carube" e un Abbraccio ad Alessio, Ovunque Tu sia.

non avrei
4 giugno 2021 16:41 canepari
mai creduto che il rude "Carube" fosse capace di commuoversi. ...
Si impara sempre qualcosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024