TUTTI I NUMERI DELLA BARDIANI CSF FAIZANÈ AL GIRO D’ITALIA

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 14:22

Si è concluso questa domenica a Milano il Giro d’Italia n.104, il trentanovesimo della storia della formazione italiana più longeva del panorama ciclistico italiano, condotta dalla famiglia Reverberi.


La Bardiani CSF Faizanè era partita con l’obiettivo di provare a raccogliere buoni risultati negli arrivi di tappa e questo approccio ha portato il team a raggiungere importanti podi e piazzamenti, rimanendo sempre nel vivo della corsa. Il podio di Fiorelli a Sestola si accompagna a un totale di 7 piazzamenti nella top10 di tappa, sulle 19 tappe in linea. 


La forza della Bardiani CSF Faizanè al Giro d’Italia è stata il gruppo. Ben 5 corridori differenti hanno infatti raggiunto almeno una top10: Fiorelli, Carboni, Visconti, Battaglin e Zana, mentre Umberto Marengo ha lottato fino all’ultima tappa per la classifica dei traguardi volantigiungendo secondo alle spalle del campione belga DeBondt. Tutti gli 8 atleti del team si sono lanciati all’attacco in almeno una fuga e tutti e 8 sono arrivati a Milano, facendo così risultare la Bardiani CSF Faizanè l’unica squadra al completo insieme alla Intermarchè-Wanty sotto l’arrivo del Duomo.

Come ogni anno il team ha lanciato 3 debuttanti italiani, dato spazio ai giovani, ma affiancandoli con corridori di esperienza. Questo giusto mix ha dato vita a un Giro d’Italia molto importante per il #GreenTeam, che trova nei numeri del Giro, oltre che delle altre corse svolte sino ad ora, conferma di una grande crescita qualitativa e di risultati.

L’ANALISI DEL TEAM MANAGER.

Roberto Reverberi: “Ci siamo approcciati al Giro con la filosofia dei cacciatori di tappe e con quest’ottica abbiamo fatto una grande corsa. Raramente abbiamo intrapreso fughe fini a se stesse, a testimoniarlo ci sono i 7 piazzamenti nei primi 10 di tappa. Di fatto la metà delle azioni intraprese ci ha portato vicino al risultato grosso, a cominciare dal terzo posto di Fiorelli a Sestola, passando per i quinti posti di Carboni e Visconti, per il sesto posto di Battaglin, il settimo di Zana e ancora i piazzamenti in top10 di Fiorelli. Devo davvero fare i complimenti ai ragazzi perché siamo sempre stati nel vivo della corsa, all’ attacco e sopratutto nei finali di gara. Abbiamo onorato appieno la corsa essendo l’unica formazione insieme alla Intermarchè-Wanty ad arrivare a Milano con 8 atleti. Secondi con Umberto Marengo anche nella speciale classifica dei traguardi volanti, dietro al campione belga De Bondt che abbiamo provato a insidiare fino all’ultima tappa in linea. Al Giro inoltre come sempre abbiamo fatto debuttare alcuni ragazzi: Marengo, Gabburo e il neo-pro Zoccarato, senza dimenticare che Zana, alla sua seconda partecipazione, è un classe ’99. Ora ci aspettano altri importanti mesi di gare dove mi aspetto da tutti lo stesso impegno e intensità visti al Giro. Con questo atteggiamento ci porteremo a casa ancora molte soddisfazioni." 

I PIAZZAMENTI.

3° Filippo Fiorelli - Tappa 4

5° Giovanni Visconti - Tappa 12

5° Giovanni Carboni - Tappa 8

6° Enrico Battaglin - Tappa 11

7° Filippo Zana - Tappa 18

7° Filippo Fiorelli - Tappa 2

9° Filippo Fiorelli - Tappa 7

LE CLASSIFICHE.

2° Umberto Marengo - Traguardi Volanti

I KM CORSI ALL’ATTACCO:

2.135, capofila Umberto Marengo con i suoi 688 km corsi vento in faccia in testa al gruppo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024