L'ABC DI COSTA. I CASTELLI DI BARDET, I BACI DI BERNAL

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 15:28
di Angelo Costa

B come Bardet. Nel senso di Romain, ciclista francese della Dsm. Non uno dei più fashion, altrimenti sarebbe stato Bardot. Eppure gode di ampio successo nel pubblico femminile: da quando ha imparato lo slogan del Giro (Amore infinito) lo ripete anche alle cassiere del supermercato. Ha trent’anni e viene dalla Loira: è di quelli bravi a farsi i castelli in aria. Scalatore, è un capitano vero, che lavora per sé e non è disposto a fare il mulo per gli altri: in squadra ricorda di essere Bardet, non bardotto. Pare non abbia mai pagato una cena: quando si esce con lui, si fa alla Romain. E’ al suo primo Giro, dopo aver corso otto Tour, concludendone sette tutti nei primi quindici, un paio sul podio: praticamente, è una delle rare volte che mette il naso fuori di casa. Si riconosce perché è quasi sempre accanto a Caruso: in gruppo, nelle fughe, al foglio firma e pure quando alloggiano nello stesso albergo. Gli avevano detto che al Giro c’era un siciliano sopra i trent’anni in grado di dargli una mano, ma una soltanto: forse ha equivocato. E’ tra quelli che non hanno gradito il taglio del tappone per il maltempo perché si sentiva pronto: era già Bardè. Ora tocca a lui tenere alta l’insegna di Francia: Bar Det. Forse perché ce l’ha scritto sulla maglia: che Dsm voglia dire Dobbiamo Spianare le Montagne?


B come Bernal. Nel senso di Egan, maglia rosa del Giro. Nome completo Egan Arley Bernal Gomez: da piccolo a scuola lo chiamavano Ehi, altrimenti dopo l’appello sarebbe finita l’ora. Arley, invece, è di origine inglese e indica un prato di lepri: non è noto che fine abbiano fatto le altre. Lui fa di tutto per abbinarlo alla moto che lo ispira, soprattutto in salita. Ama l’Italia, dove è sbarcato sette anni fa grazie a un annuncio facebook: per questo dicono che sia un tipo social. Non aveva mai visto il mare: non deve essergli piaciuto, visto che preferisce la montagna. Al Giro, da lui definito la corsa più bella del mondo, si è presentato nella forma migliore (Megan Bernal) e ha incantato tutti (Stregan Bernal). Ha una tattica precisa (Strategan Bernal): prima fa lavorare la squadra (Delegan Bernal), poi castiga i rivali in prima persona (Slegan Bernal). Non risulta che segua diete particolari (Vegan Bernal), è la natura ad averlo fatto così (Ostregan Bernal). E’ attento a ciò che accade in Colombia e impegnato in iniziative a favore della nutrizione infantile: in corsa è stato visto allungare barrette a Evenepoel. Quando conquista le tappe, come a Campo Felice e a Cortina, scambia effusioni sul traguardo con la fidanzata Maria Fernanda: per ricordare che le sue sono vittorie al bacio. Viene inevitabilmente accostato a Pantani: è nato lo stesso giorno, è scalatore, ha esultato a braccia aperte come lui, non gli resta che completare l’opera con orecchino e bandana. Il suo vero avversario resta la schiena, che lo fa soffrire da tempo nonostante non ci abbia messo sopra troppi anni: per questo, è sempre pronto quando in corsa è ora di rompersi la schiena. Vincere in queste condizioni gli rende ancor più merito: tutto si potrà dire di lui, tranne che abbia avuto un gran fondoschiena.


Copyright © TBW
COMMENTI
come i francesi con i maneskin
26 maggio 2021 19:46 Vindime
Proprio non riesci a nascondere il tuo livore verso i francesi.... proprio non puoi evitare di comportarti come loro che ci additano come quelli da mettere dietro la lavagna ed appena puoi ti prodighi in epitweti quanto mai fuori luogo. Ancora con sta storia che il gro è meglio del tour e noi meglio di loro..., manco fossi Paolo Conte.

ma
26 maggio 2021 23:10 Line
non hanno mica la bolla ? oggi dopo il bacio e andato in crisi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024